This Week Onair

Settimana dall’ 8 al 14 Ottobre 2021

Måneskin – MAMMAMIA

Il gruppo romano, sulle ali di un’incredibile serie di successi che è partita con il Festival di Sanremo ed è proseguita con l’Eurovision e il successo internazionale, pubblica un nuovo singolo che ha l’obiettivo di consolidare tutto quanto seminato fino a ora. Un pezzo ruvido e rock, venato di autoironia. “Sul palco siamo rockstar – dice Damiano -, ma quando scendiamo da lì, nella vita di tutti i giorni siamo normali ventenni”.

Annalisa – Eva+Eva (feat. Rose Villain)

Annalisa ha pubblicato  il nuovo singolo, Eva + Eva, ed è una collaborazione con la rapper Rose Villain. Il pezzo è una nuova versione di quello originale, contenuto nel progetto Nuda10. Si tratta di un brano manifesto che afferma la capacità delle donne di fare squadra e di istaurare un rapporto solido e speciale basato sulla complicità.

Bob Sinclar & Kee – D.N.A

Dopo il successo di quest’estate con “We Could Be Dancing” (oltre 10 milioni di streams), Bob Sinclar ci riporta lentamente in pista, accompagnato dalla cantante e cantautrice svedese Kee.  “D.N.A.” è il nuovo must per le playlist di tutti gli amanti della musica dance di ogni angolo del mondo. Racconta Sinclar: “Con We Could Be Dancing ho voluto dare un seguito, la scorsa estate, al genere Italo-disco, con uno stile nuovo, più downtempo. Il mio nuovo singolo “D.N.A” segue questo stile anche per l’inverno in arrivo. Dopo aver scoperto Molly Hammar ho avuto la fortuna di conoscere un’altra artista svedese Kee, un’incredibile cantautrice con una voce fantastica”.

CKay – love nwantiti (feat. Axel & DJ Yo) [Remix]

“Love Nwantiti” è un singolo dell’astro nascente nigeriano CKay, il cui North African Remix, inciso con la collaborazione del marocchino ElGrande Toto, è stato rilasciato il 21 agosto 2020. E’ disponibile un secondo remix con la collaborazione di Kuami Eugene & Joeboy, uscito il 14 febbraio 2020. La versione originale, è stata invece pubblicata il 30 agosto 2019. La gradevole canzone è stata prodotta dallo stesso Chukwuka Ekweani, alias CKay.

Salmo – KUMITE

Scritto da Salmo, Marco Azara e da Takagi & Ketra, che hanno anche prodotto il pezzo, “Kumite” prende il titolo da una delle tre componenti fondamentali dell’allenamento nel karate il cui scopo non è, come si potrebbe pensare, il vero combattimento, ma la crescita reciproca dei praticanti all’allenamento. “Kumite” è un brano che svela il lato sensibile del rapper – “vuoi che ti ami o che lenisca l’insicurezza?” -, che qui, ancora una volta, mostra una capacità vocale ampia tra rap e cantato, per una hit d’amore. Salmo tornerà a esibirsi dal vivo nell’estate 2022, domenica 3 luglio allo Stadio Comunale di Bibione (VE) e mercoledì 6 luglio allo stadio San Siro di Milano, per un’attesissima data evento.

KUNGS – Never Going Home

In Italia il vincitore fra i tormentoni internazionali dell’estate 2021 è il DJ e produttore francese KUNGS che con la sua “Never Going Home” ha scalato tutte le classifiche italiane diventando il brano internazionale più passato in radio dell’estate (fonte Earone) e tra i più venduti nel nostro Paese raggiungendo la certificazione Platino (fonte GFK/Fimi).  “Never Going Home” farà parte del nuovo album di KUNGS in uscita quest’anno assieme alla nuova traccia disco “Regarde Moi”, che segna un ritorno a sonorità house che più contraddistinguono il dj.

Deddy – Giove

Dopo “Pensa a te”, Deddy ha annunciato a sorpresa l’uscita di un nuovo inedito tratto dall’album “Il cielo contromano su Giove”.“Passo tanto tempo a guardare lassù, e forse Giove è solo un’ode all’amore che è questa combinazione perfetta di satelliti tra il sapere di stare bene con se stessi, accettarsi e avere un’altra persona che è con te in ogni imperfezione, anche quando è stanca, anche nel difetto”, racconta Deddy. Sono 7 i brani inediti che arricchiscono la nuova versione del suo primo album “Il cielo contromano”, certificato oro dopo aver debuttato ai vertici della classifica ufficiale Fimi e contenente i successi di “0 Passi” e “Il cielo contromano” entrambi certificati platino.

Francesca Michielin – Nei tuoi occhi

Francesca Michielin torna con un nuovo singolo dal titolo “Nei tuoi occhi“, incluso nella colonna sonora del film “Marilyn ha gli occhi neri” diretto da Simone Godano, che vede come protagonisti Stefano Accorsi e Miriam Leone. La cantautrice reduce dal successo di “Cinema” in collaborazione con Samuel, racconta il viaggio emozionale alla ricerca della felicità perduta, da catturare e condividere con chi ti riconosce e accetta per quello che sei.

Fulminacci – Miss Mondo Africa

“Miss Mondo Africa” è il nuovo singolo estratto dal secondo album del cantautore, Tante care cose, con un testo “rubato” ad un ragazzo senegalese. Reduce dal debutto sul palco del Festival di Sanremo e da un tour che lo ha portato, con quasi tutti sold out, sui palchi di tutta Italia, Fulminacci ha parlato del nuovo brano accontando: “Fuori dal mio liceo un ragazzo senegalese con la chitarra strimpellava sempre una canzone che faceva: ‘Africano bianco, bello abbronzato, miss mondo africa’. Gli ho rubato il ritornello e l’ho fatto mio”. La musica live di Fulminacci non mancherà nemmeno nel 2022. Da marzo del prossimo anno, infatti, il cantautore sarà impegnato con il Fulminacci Club Tour 2022.

Justin Bieber – Ghost

Dopo gli ottimi riscontri ottenuti in tutto il mondo – n°1 in classifica in 16 Paesi tra cui gli Stati Uniti; tre dischi di platino e quattro dischi d’oro già certificati, compreso un disco d’oro in Italia; un MTV video Music Award per il video del singolo “Peaches” – continua il percorso trionfale di “Justice”, sesto album di Justin Bieber, con l’uscita del nuovo singolo Ghost, un brano pop contemporaneo che mescola le ultime tendenze dell’EDM da ascolto alle suggestioni senza tempo di una chitarra acustica.  Ma le sorprese, per i fan di Justin, non sono finite qui: sempre venerdì 8 ottobre debutterà in esclusiva su Amazon Prime il documentario Justin Bieber: Our World, uno scorcio privilegiato sul mondo dell’artista che includerà immagini di backstage, il making of dell’album e la performance di capodanno realizzata per T-Mobile.

The Kolors – Leoni al Sole

Si intitola “Leoni al sole” il nuovo brano dei The Kolors. L’inedito è stato scritto da Tommaso Paradiso, Dario Faini, Vanni Casagrande con Stash che ha curato anche la produzione. «Quando è uscita “Cabriolet Panorama” mi è capitato di scambiarmi dei messaggi con Tommaso Paradiso, gli era piaciuta molto. A fine giugno mi è arrivato un demo di una sua canzone, che aveva scritto con Dario Faini e Vanni Casagrande. “Dovresti farla tu” mi diceva e così ci ho lavorato per tutta l’estate» racconta la band sui social riguardo il sodalizio con gli autori del brano.

Years & Years – Crave

“Crave” è il nuovo singolo di Olly Alexander (Years &Years) che anticipa l’album “Night Call” in uscita il 7 gennaio 2022. Il brano è accompagnato da un incredibile video con alcuni membri del cast di It’s A Sin come Omari Douglas, Nathaniel Hall, David Carlisle oltre a Munroe Bergdof. La serie tv inglese, di cui Olly Alexander è  tra gli attori protagonisti, ha vinto da poco il Best New Drama ai National Television Awards in UK. Il 2021 si conferma un anno fenomenale per il leader degli Years & Years che ha anche collaborato con Kylie Minogue nel singolo “Starstruck e duettato con Elton John nella cover di It’s a Sin durante i Brit Awards.

Cleez & R.I.O. – Everybody Cries

Ofenbach & Ella Henderson – Hurricane

“Hurricane” è la seconda traccia del 2021 per gli Ofenbach. Il duo francese pubblica pochi singoli ma tutti mirano alle charts e quasi sempre riescono nel loro intento. Dopo “Wasted Love”, puntano di nuovo su una voce femminile, già nota agli amanti della pop-dance ovvero la britannica Ella Henderson. Il refrain di “Hurricane” ed anche la sua parte strumentale sono perfetti per le disco di tutto il mondo.

Rag’n’Bone Man – Crossfire

Il nuovo singolo dell’artista multiplatino RAG’N’BONE MAN si intitola “Crossfire” ed è contenuto nell’album di inediti “Life By Misadventure”. Rag‘n’Bone Man, dopo lo straordinario successo ottenuto con “Human”, si è messo nuovamente alla prova scrivendo e registrando a Nashville quello che sarebbe diventato “Life By Misadventure”, tornando in Inghilterra appena prima della diffusione della pandemia. Se in alcune canzoni sono presenti sonorità profondamente blues e soul, in questo nuovo album Rag’n’Bone Man perfeziona le sue abilità di artista, cantautore e interprete in grado di trasmettere con la sua musica un calore straordinario ed emozioni vere ad ogni respiro. Gran parte dell’album è stato prodotto e registrato dal produttore e polistrumentista, vincitore di un Grammy Award, Mike Elizondo (Eminem, 50 Cent, Fiona Apple, Alanis Morissette). 

Ki Creighton – Love wars 

Comment here