Vai nella sezione votazioni

Vota il tuo preferito

DIRETTA TWITCH

Non perdere ogni lunedì alle 21.00 la diretta sul canale Twitch di Radio 104 con i partecipanti a 104 Lab

104 LAB – IL CONTEST

REGOLAMENTO

REGOLAMENTO L’Organizzatore, per l’anno 2021/2022, indice ed organizza

il contest “ 104 LAB” – Il presente Regolamento riguarda il solo CONTEST “ 104 LAB “Tutto ciò premesso, l’Organizzatore dispone, per il “104 LAB “, edizione 2021/2022, il seguente:

I CONCORRENTI

Possono richiedere d’iscriversi al 104 Lab  tutte le persone fisiche che abbiano un’età compresa tra i 16(sedici) ed i 35 (trentacinque) anni  compiuti al 31/12/2020, essere domiciliati e residenti nella Regione Liguria, per partecipare sia in qualità di singoli interpreti, sia in qualità di gruppo canoro (ad esempio duo, band etc.).In caso di gruppi almeno ¾  devono soddisfare i requisiti di partecipazione. I partecipanti minorenni  dovranno essere accompagnati da almeno uno dei genitori esercenti la patria potestà. Per la partecipazione al 104 Lab , occorrerà l’assenso e la sottoscrizione del modulo d’iscrizione da parte dei genitori esercenti la potestà, sottoscrivendo a tal fine il modulo di assenso ed ogni occorrente documento e/o richiesta. I genitori saranno i soli responsabili della custodia e della sorveglianza del Concorrente, nonché per ogni presenza, atto e/o comportamento dei loro figli nell’ambito delle attività del contest , manlevando l’Organizzatore. In caso di dichiarazioni false o non corrispondenti ai criteri sopra elencati, il concorrente sarà eliminato dalla gara ad insindacabile giudizio della direzione della radio.

– COMPORTAMENTO DEI CONCORRENTI – DIVIETO ASSOLUTO DI QUALSIASI ACCORDO PER SUPERARE LE VALUTAZIONI E/O FASI DI SELEZIONE E/O PER L’ACCESSO ALLA FINALE

Il 104 lab  è totalmente ed assolutamente trasparente ed intende porre i Concorrenti nelle migliori condizioni per essere valutati secondo il proprio merito. In particolare, è tassativamente escluso che chiunque possa millantare la possibilità di passare ad una fase successiva o addirittura accedere alla Finale in base ad accordi poiché, per poter giungere alla Finale, si devono superare tutte le fasi previste dal presente Regolamento e ciò in virtù della meritocrazia di ciascun Concorrente valutata dalla Commissione Artistica indipendente e qualificata e dalla votazione tramite sido web di Radio 104, da parte del pubblico. I concorrenti  ed i  genitori dei Concorrenti minorenni , pertanto, dovranno segnalare all’Organizzatore la presenza di soggetti millantatori che avanzano proposte di tal genere. L’omissione di tale segnalazione determinerà la piena facoltà dell’Organizzatore di escludere ed eliminare d’ufficio il Concorrente dal Concorso, stante anche la violazione del rapporto fiduciario, riservandosi l’Organizzatore, altresì, l’azione per il risarcimento del danno morale e materiale subito.

VERIFICA D’IDONEITA’

Le Verifiche sono gratuite e consistono in una valutazione sulle capacità canore-interpretative effettuata  da una Commissione Artistica, scelta insindacabilmente dall’Organizzatore, la quale deciderà, a proprio insindacabile giudizio, i Concorrenti che accederanno alla fase successiva. Le verifiche si svolgeranno entro il 28/11/2021, dopo aver compilato il form  pubblicato sul sito di Radio 104 dedicato al contest, comprensivo di 2 ( due) file in MP3. In questa fase il Concorrente dovrà presentare 2 ( due) cover e/o inedito( anche gia presente nelle diverse piattaforme musicali), a libera scelta in lingua italiana e/o straniera. La durata del brano non potrà essere superiore a  4 (quattro) minuti e se più lunga potrà essere sfumata durante l’ascolto in radio. Solo ed esclusivamente l’Organizzatore ed i suoi Selezionatori Ufficiali potranno organizzare le verifiche di idoneità e  i concorrenti o i  genitori dei Concorrenti  minorenni sono invitati a diffidare di coloro che non sono iscritti nel predetto elenco, segnalando ogni abuso all’Organizzatore. La valutazione della Giuria selezionatrice è inappellabile, verrà resa e giustificata pubblicamente in caso di richiesta.

– LE FASI

Al fine di proclamare i Finalisti ed i Vincitori dell’edizione 2021-2022 del 104 Lab , i Concorrenti    dovranno effettuare le seguenti fasi crescenti di valutazione che sarà basata su criteri di valutazione che terranno conto della validità artistica, dell’originalità e della capacità interpretativa–esecutiva di ciascun singolo Concorrente.

PRESENTAZIONE DEI PARTECIPANTI e MECCANISMO DI PARTECIPAZIONE

La  Commissione Artistica è insindacabile e il loro giudizio sarà basato su criteri di valutazione che terranno conto della validità artistica, dell’originalità e della capacità interpretativa–esecutiva di ciascun singolo Concorrente. Ogni giorno, dal mercoledì al venerdì, sarà presentato, in collegamento telefonico in diretta, un partecipante secondo lo schema sotto riportato. Durante la diretta telefonica, della durata massima di 3 minuti, verrà presentato il concorrente. Al termine della telefonica, sarà messo in onda il brano del concorrente appena presentato. Lo speaker del programma, dove verrà presentato il concorrente, sarà anche il suo giudice il quale darà il suo voto che inciderà per il 30% sulla votazione totale. Il voto del giudice non sarà reso noto nel corso della diretta, ma integrato a quello delle votazioni effettuate sul sito della radio alla chiusura delle votazioni. I 3 brani dei partecipanti di ogni settimana, saranno pubblicati e messi in votazione già dal mercoledì della settimana in cui parteciperanno. Il lunedì successivo, dopo che tutti e 3 i partecipanti saranno stati presentati, parteciperanno ad una diretta video, sul canale Twitch di Radio 104, della durata massima di un’ora, dove potranno invitare i propri sostenitori a votarli. Conclusa la diretta, verranno chiuse le votazioni. I 2 più votati passeranno alla fase successiva. I voti validi saranno quelli espressi durante la settimana per ognuno, che incideranno per il 70%, più il voto dello speaker dove il partecipante è stato presentato che inciderà per il 30% e i voti espressi durante la diretta video che incideranno sempre per il 70%

SETTIMANA 1 (COVER)

  • MARTEDI: PARTECIPANTE 1 THIS MORNING
  • MERCOLEDI: PARTECIPANTE 2 ONAIR
  • GIOVEDI: PARTECIPANTE 3 GENERAZIONE 104
  • VENERDI: PARTECIPANTE 4 DRIVE TIME

SETTIMANA 2 (COVER)

  • LUNEDI: DIRETTA VIDEO CON I PARTECIPANTI DELLA SETTIMANA PRECEDENTE
  • MERCOLEDI: PARTECIPANTE 5 ONAIR
  • GIOVEDI: PARTECIPANTE 6 GENERAZIONE 104
  • VENERDI: PARTECIPANTE 7 DRIVE TIME

SETTIMANA 3 (COVER)

  • LUNEDI: DIRETTA VIDEO CON I PARTECIPANTI DELLA SETTIMANA PRECEDENTE
  • MARTEDI: VINCITORE PRIMA SETTIMANA THIS MORNING
  • MERCOLEDI: VINCITORE PRIMA SETTIMANA ONAIR
  • GIOVEDI: VINCITORE SECONDA SETTIMANA GENERAZIONE 104
  • VENERDI: VINCITORE SECONDA SETTIMANA DRIVE TIME

SETTIMANA 4 (COVER)

  • LUNEDI: DIRETTA VIDEO CON I PARTECIPANTI DELLA SETTIMANA PRECEDENTE
  • MERCOLEDI: VINCITORE TERZA SETTIMANA ONAIR
  • GIOVEDI: VINCITORE TERZA SETTIMANA GENERAZIONE 104
  • VENERDI: VINCITORE TERZA SETTIMANA DRIVE TIME

SETTIMANA 5 PRESENTAZIONE INEDITO (BRANO INEDITO OBBLIGATORIO PER OGNUNO)

NON CI SONO VOTAZIONI IN QUESTA FASE

  • MERCOLEDI: VINCITORE 4° SETTIMANA ONAIR
  • GIOVEDI: VINCITORE 4° SETTIMANA GENERAZIONE 104

SETTIMANA 6

DIRETTA RADIO CON I PARTECIPANTI DELLA SETTIMANA PRECEDENTE.

SFIDA TRA I 2 CONCORRENTI ARRIVATI IN QUESTA FASE

  • MARTEDI: FINALISTA 1 THIS MORNING
  • MERCOLEDI: FINALISTA 2 GENERAZIONE 104

VENERDI PROCLAMAZIONE DEL VINCITORE .

I 2 concorrenti che saranno arrivati in finale. avranno la messa in onda, del loro brano inedito, nella rotazione musicale di Radio 104. I primi 2 classificati, inoltre, parteciperanno di diritto  al Contest  “Sanremo Discovery & Television Song Contest” partner di Radio 104  che si svolgerà a Sanremo, nella settimana del Festival della Canzone Italiana il 3, 4 e 5 Febbraio 2022 organizzato da EDM. Inoltre, fatto salvo le condizioni ed eventuali restrizioni dettate dalla pandemia covid-19,  potranno partecipare ad un Live organizzato da Radio 104 che si svolgerà durante l’estate 2022. L’organizzazione e la responsabilità del contest “Sanremo Discovery & Television Song Contest” è della EDM. Nulla potrà essere imputato a Radio 104 per disservizi  o problemi che dovessero insorgere nelle date dove, i primi 2 classificati di 104 Lab, saranno chiamati a partecipare.

Tutti i partecipanti dovranno dare piena disponibilità nei giorni e negli orari di convocazione degli interventi telefonici in diretta su Radio 104 e per la diretta video del lunedì sul canale Twitch di Radio 104, nonché la partecipazione in presenza dei 2 vincitori del contest a Sanremo nei giorni 3,4 e 5 Febbraio 2022 per partecipare al  Contest  “Sanremo Discovery & Television Song Contest” organizzato da EDM. Le spese di trasferimento dei vincitori di 104 Lab a Sanremo, per la partecipazione al “Sanremo Discovery & Television Song Contest” saranno a carico dei vincitori. Qualora uno o più concorrenti non dovessero presentarsi o lo dovessero fare in ritardo, saranno esclusi immediatamente da 104 Lab ed eventualmente dalla partecipazione al  Contest  “Sanremo Discovery & Television Song Contest” ad insindacabile giudizio della commissione. In questo caso, saranno convocati i concorrenti classificati nelle posizioni immediatamente successive ai primi 2.

– I BRANI MUSICALI

Il Concorrente, all’atto della partecipazione e comunque una settimana prima della sua partecipazione al 104 Lab , consegnerà 2 (due )brani musicali cover e/o inedito ( anche gia presente sulle piattaforme musicali) I Brani dovranno essere inviati via mail all’indirizzo: 104lab@radio104.it in formato  MP3 ove deve essere specificato il nome e cognome del Concorrente, il numero di telefono sul quale chiamarlo per le dirette radio nonché i titoli dei brani inviati.

Nel caso, i concorrenti, avessero necessità di registrare cover e/o inediti potranno contattare direttamente l’Organizzatore.

– I PREMI

L’Organizzatore, qualora lo ritenga opportuno, si riserva di istituire l’assegnazione di premi, da intendersi quali riconoscimenti dei meriti personali, secondo criteri che verranno resi noti prima della premiazione. La decisione sarà presa ad insindacabile giudizio della Giuria decisa dall’Organizzatore.

– COMPORTAMENTO

I Concorrenti, e per essi gli esercenti la potestà, si impegnano, per tutta la durata del 104 Lab , a tenere sempre un comportamento corretto ed in linea con le esigenze di produzione del 104 Lab . Il Concorrente che non sarà raggiungibile o in ritardo nel giorno della sua partecipazione, sarà eliminato. L’Organizzatore si riserva il diritto di escludere in qualsiasi momento i Concorrenti alle varie fasi del 104 Lab  qualora questi pronunzino frasi, compiano gesti, utilizzino oggetti od indossino capi di vestiario aventi riferimenti anche indirettamente pubblicitari e/o promozionali oppure qualora assumano una condotta contraria ai principi del buon costume, di correttezza e buona fede e quando assumano un contegno irrispettoso della decenza e della morale pubblica. I titolari della potestà genitoriale di ciascun singolo Concorrente si impegnano, per l’esibizione dei minori nel Concorso, e piena liberatoria per l’attività fonografica e relativa distribuzione anzidetta. Qualora, per qualsiasi motivo derivante dal rifiuto delle decisioni della Direzione Artistica o per ritardo nei tempi di presentazione il concorrente, a qualsiasi livello del concorso, potrà essere insindacabilmente eliminato e sostituito con altri concorrenti.

DIRITTI ED OBBLIGHI DEI CONCORRENTI

I partecipanti al 104Lab, per tutta la durata del  programma dal 29/11/2021 al 07/02/2022 non potranno partecipare ad altri contest radiofonici su tutto il territorio della Liguria pena l’esclusione.

AZIONI PROMO PUBBLICITARIE

È facoltà dell’Organizzatore quella di abbinare al 104 Lab  e/o alla diffusione televisiva e/o radiofonica dello stesso, una o più iniziative a carattere promo-pubblicitario, fra cui a titolo esemplificativo ma non esaustivo: operazioni di patrocinio, telepromozioni, sponsorizzazioni, merchandising, senza che alcuno dei Concorrenti possa avere nulla a pretendere.

RIPRESE TV, AUDIO, FOTO

È facoltà dell’Organizzatore di registrare e/o riprendere e/o far registrare e/o far riprendere e diffondere da terzi tutta, una o più fasi del 104 Lab , a livello televisivo, piattaforme social, audiovisivo, fotografico e fonografico. Ciascun Concorrente, e per esso gli esercenti la potestà, autorizza, con la sottoscrizione della liberatoria allegata alla domanda d’iscrizione, tali fotografie, registrazioni e riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine connessi alla sua pubblica esecuzione ed alla sua presenza al 104 Lab, anche ai fini delle eventuali operazioni di carattere promo-pubblicitarie di cui al precedente punto, senza alcuna limitazione di tempo e/o di spazio e senza avere nulla a pretendere sia dall’Organizzatore, che dai terzi. È altresì facoltà dell’Organizzatore di utilizzare le suddette fotografie, nonché di pubblicare e diffondere le predette fotografie, registrazioni e riprese attraverso siti internet, radio web, tv web e social network.

– MODIFICHE AL REGOLAMENTO

Nel periodo di vigenza del presente Regolamento, l’Organizzatore, a proprio insindacabile giudizio, potrà apportare allo stesso integrazioni e modifiche per esigenze insindacabilmente valutate dall’Organizzatore per fini organizzativi e funzionali. L’Organizzatore potrà anche per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico della manifestazione facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione. Le suddette integrazioni e modifiche dovranno considerarsi pienamente valide ed efficaci nel momento in cui verranno pubblicate sui siti internet del 104 Lab e pertanto tutti i Concorrenti sono tenuti a consultare detti siti.

Per qualsiasi controversia e/o contestazione sarà competente il Foro di Savona

Il presente regolamento è pubblicato sul sito di Radio 104.

 

Savona  07/12/2021