In Calabria lunga maratona di eventi fino al 2023 tra visual arte e cinema, street art e fumetto, mostre, convegni, un portale web, e una “notte bianca” per i 50 anni del ritrovamento dei Bronzi di Riace,avvenuto il 16 agosto 1972. Le due statue, da poco candidate come bene Unesco, con la loro perfezione scultorea sono divenute simbolo della Magna Grecia,della Calabria, del Mediterraneo. “I bronzi di Riace sono un investimento e una sfida per il nostro Paese. Sono un attrattore unico, devono diventare un simbolo dell’Italia”,ha detto il ministro Franceschini.
50 anni fa il ritrovamento dei Bronzi di Riace
9 Luglio 20220

Potrebbe interessarti...
19 Luglio 20230
Addio al giornalista Andrea Purgatori
È morto il giornalista Andrea Purgatori, volto di LA7 dove conduceva la trasmissione "Atlantide". Aveva 70 anni ed era malato.
Inviato del Corriere della Sera dal 1976 al 2000, è
Read More
16 Dicembre 20210
Sanremo Giovani, promossi all’Ariston: Yuman, Tananai e Matteo Romano
Sono Yuman (Mille notti), Tananai (Esagerata) e Matteo Romano (Testa e croce) i tre vincitori di Sanremo Giovani che accedono alla 72° edizione del Festival della Canzone Italiana prevista dall’ 1 al
Read More
4 Dicembre 20200
Cambio della guardia, la domenica, nella consolle di Radio 104
Cambio della guardia nella consolle di Radio 104. La domenica arriva, al posto di Find Your Soul, “DAYS like NIGHTS“, a cura del dj Eelke Kleijn. Nel programma radiofonico, Eelke Kleijn, riproduce un
Read More
13 Maggio 20220
Eurovision Song Contest, la seconda semifinale: clamorosa eliminazione di Achille Lauro
Achille Lauro non ce la fa Alla fine della seconda seminifinale dell'Eurovision Song Contest si aggiudicano un posto per la finale di sabato 14 maggio altri dieci Paesi (non in ordine di classifica):
Read More
Comment here