In occasione dei dieci anni dal ritrovamento dell’aulos di Selinunte, l’antico strumento a fiato della Magna Grecia, lunedì 22 agosto, alle ore 21, al Teatro Baglio Florio del parco archeologico di Selinunte,si terrà il galà di musica:L’alba separa dalla luce l’ombra Un omaggio alla vocalità italiana tra ‘800 e ‘900, attraverso la molteplicità delle sue declinazioni:dalla romanza da salotto alla lirica da camera, da alcune tra le più note arie del repertorio operistico, alla canzone napoletana. La selezione dei brani a cura del maestro e direttore d’orchestra Simone Genuini.
A Selinunte il Galà della Musica dell’Aulos
20 Agosto 20220

Potrebbe interessarti...
18 Aprile 20220
“Il Borgo dei Borghi 2022”: la corona va a Soave, seconda Millesimo
E’ Soave in provincia di Verona il “Borgo dei Borghi” più bello del 2022, Millesimo, unico comune in gara per la Liguria si è classificato al secondo posto. La classifica è stata resa nota ieri sera n
Read More
3 Dicembre 20210
Torna lo “Zecchino d’Oro”, il “Festival di Sanremo” dei bambini
Musica, amicizia e tanta allegria. L’appuntamento annuale con il festival per bambini più amato d’Italia sta per tornare. La 64ª edizione dello Zecchino d’Oro andrà in onda per tre appuntamenti p
Read More
8 Febbraio 20220
Quattro canzoni di Sanremo 2022 sono nella top 10 delle nuove canzoni più ascoltate al mondo su Spotify: Brividi è al numero uno
Brividi di Mahmood e Blanco, la canzone vincitrice della 72esima del Festival di Sanremo, è la nuova canzone più ascoltata al mondo su Spotify.
La piattaforma ha diffuso le classifiche dei pezzi e de
Read More
31 Marzo 20190
La radio di tutti
L’obiettivo è quello di rilanciare una delle Radio storiche della Liguria (ha circa 44 anni di vita) e di riportarla allo splendore di un tempo; una Radio tra la gente, attenta all’informazione, al
Read More
Comment here