In occasione dei dieci anni dal ritrovamento dell’aulos di Selinunte, l’antico strumento a fiato della Magna Grecia, lunedì 22 agosto, alle ore 21, al Teatro Baglio Florio del parco archeologico di Selinunte,si terrà il galà di musica:L’alba separa dalla luce l’ombra Un omaggio alla vocalità italiana tra ‘800 e ‘900, attraverso la molteplicità delle sue declinazioni:dalla romanza da salotto alla lirica da camera, da alcune tra le più note arie del repertorio operistico, alla canzone napoletana. La selezione dei brani a cura del maestro e direttore d’orchestra Simone Genuini.
A Selinunte il Galà della Musica dell’Aulos
20 Agosto 20220

Potrebbe interessarti...
21 Gennaio 20230
Festival di Sanremo 2023, i Maneskin superospiti giovedi’ 9 febbraio
I Maneskin tornano come superospiti al Festival di Sanremo nella serata di giovedì 9 febbraio: lo ha annunciato Amadeus all'interno del TG 1 delle 20 insieme ai componenti della band candidata ai Gram
Read More
15 Agosto 20230
Ferragosto, il cuore dell’Estate
Il 15 Agosto, festa dell’Assunta, segna il culmine e l’inizio della fine dell’estate. “Ferragosto” deriva da “feriae Augusti”, ossia riposo di Augusto, e indicava una festività istituita, ne
Read More
1 Giugno 20220
Festival della Cultura Mediterranea di Imperia, appuntamento dal 3 al 5 giugno
Dal 3 al 5 giugno 2022 si svolgerà la XXI Edizione del Festival Internazionale della Cultura Mediterranea nel centro storico di Porto Maurizio con il patrocinio della Presidenza del Con
Read More
23 Maggio 20220
L’Italia ricorda la Strage di Capaci 30 anni dopo
Trent'anni fa la strage di Capaci: era il 23 maggio 1992 quando si consumò un attentato terroristico-mafioso nei pressi di Capaci. Con una carica composta da tritolo, RDX e nitrato
Read More
Comment here