In occasione del primo anniversario dalla sua scomparsa, “Techetechetè” rende omaggio alla grande Raffaella Carrà con una puntata speciale intitolata “Raffaella, amore mio”, realizzata da Salvo Guercio, autore e amico di Raffaella, in onda martedì 5 luglio alle 20.30 su Rai 1. Un filo narrativo che si snoda tra emozione e spettacolo racconterà, attraverso materiali di repertorio rari e ricercati, la vita e la carriera di una delle donne simbolo della contemporaneità, il suo aspetto pubblico di diva e quello privato di donna. Alle straordinarie performance sulla scena dell’icona-Carrà si alterneranno momenti in cui Raffaella si racconta in prima persona, rivelandosi una donna semplice e ironica, con i piedi ben piantati per terra nonostante la sua levatura di “vedette” internazionale. La vedremo cantare in tutte le lingue, emozionarsi, giocare con il suo personaggio senza mai prendersi sul serio pur consapevole del suo successo planetario, cambiare abiti e look osando sempre con coraggio e anticipando le mode, in un’alternanza di bianco e nero e caleidoscopici colori.
A un anno dalla morte di Raffaella Carrà, Techetechetè le dedica una serata
5 Luglio 20220

Potrebbe interessarti...
14 Novembre 20220
Mtv EMA, Pinguini Tattici Nucleari al Top
Momento d'oro per i Pinguini Tattici Nucleari che dopo aver dominato l'estate con i singoli Giovani WannaBe e Ricordi,registrato sold out in prevendita a San Siro e all'Olimpico di Roma e aver annunci
Read More
20 Ottobre 20210
Da Oggi Arriva Il Digitale Terrestre Di Seconda Generazione, In Vista La Sostituzione Di Tv E Decoder
Scatta oggi la nuova era del digitale terrestre di seconda generazione. Entro la fine del 2022 si compirà, infatti, lo switch off del digitale terrestre attuale con il passaggio al nuov
Read More
4 Giugno 20220
Frecce Tricolori a Imperia: domenica il grande spettacolo alle 16
Imperia è pronta ad accogliere lo spettacolo delle Frecce Tricolori che a partire dalle 16 colorerà il cielo del capoluogo ponentino. La Pattuglia Acrobatica Nazionale si esibirà sopra il veliero Amer
Read More
16 Febbraio 20230
A Carnevale….
La storia del carnevale ha le sue origini in tempi assai lontani. Nel Medioevo lo chiamavano “fasnachat” o “fesenach”, festa di pazzia. Questo termine venne successi
Read More
Comment here