In evidenzaNews

Camogli, da oggi il via al Festival della Comunicazione

Torna da questa sera il Festival della Comunicazione di Camogli, quattro giornate fino al 12 settembre ricche di ospiti provenienti dal mondo culturale italiano, riuniti per approfondire il tema della “Conoscenza” attraverso diverse lenti d’osservazione. Sono quasi un centinaio gli interventi in programma, non solo talk ma anche spettacoli, laboratori, mostre, aperitivi e persino escursioni sullo sfondo di uno dei borghi più belli e conosciuti della Liguria.

Ideato con Umberto Eco, il Festival della Comunicazione di Camogli si tiene da giovedì 9 a domenica 12 settembre 2021, con decine di ospiti rappresentanti del mondo politico, culturale ed economico, ma anche con spettacoli e la bellezza del borgo marinaro.

Quest’anno, come fil rouge il tema è quello della “Conoscenza”, intesa come quell’irresistibile aspirazione umana che ci spinge oltre il nostro comune sentire, a superare orizzonti e a disegnare prospettive nuove. Intorno a questo tema oltre un centinaio di ospiti – protagonisti del mondo scientifico, culturale, tecnologico, artistico, economico, imprenditoriale, dello spettacolo e dell’intrattenimento – svilupperanno un dialogo appassionante e vivace, attraversando i generi e i toni più svariati. Dai talk agli sketch dissacranti, dal commento ironico della rassegna stampa del mattino alle coinvolgenti lectio dei grandi nomi della cultura, dalle colazioni con gli autori fino agli incontri degli aperitivi, i quattro giorni di Festival creeranno una vibrante atmosfera di voci, colori, pensieri e punti di vista, capaci di coinvolgere tutti tra dibattiti e intrattenimento, spettacoli e amatissimi monologhi. Qui il programma

Il Festival 2021 si apre con la lectio di Massimo Cacciari, incentrata in particolare su un binomio senza tempo: Coscienza e Conoscenza, mentre chiuderà il Festival la leçon concert di Nicola Piovani che condividerà con il pubblico esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quarant’anni di carriera. Un grande evento coinvolgerà il duo travolgente formato da Alessandro Barbero e Vinicio Capossela. Attesissimo e originale lo spettacolo di Valerio Lundini, che porterà sul palco “Il mansplaining spiegato a mia figlia”, evocativo fin dal titolo della sua capacità senza eguali di destrutturare il linguaggio della comicità. Molti i nomi nuovi, che per la prima volta saranno ospiti a Camogli, fra cui Antonella Viola, Sabina Guzzanti, Daria Bignardi, Andrea Delogu, Nicola Lagioia, Selvaggia Lucarelli, Fiorenza Sarzanini, Max Casacci e Guia Soncini. Tra gli ospiti e amici del Festival più attesi, con i loro talk di approfondimento, sono confermati anche in questa edizione moltissimi nomi tra cui Aldo Grasso, Mario Calabresi, Piero Angela, Federico Rampini, Piergiorgio Odifreddi, Stefania Auci, Luca Bizzarri, Paolo Crepet, Guido Catalano, Vincenzo Roppo, Roberto Cotroneo, Federico Taddia, Gherardo Colombo, Severino Salvemini e Cinzia Leone.

Comment here