Raddoppiare le presenze massime consentite per gli spettacoli sia all’aperto sia al chiuso. E coinvolgere le Regioni, trovando il modo di sperimentare eventi aperti anche a qualche migliaio di persone, sul modello del concerto di qualche giorno fa a Barcellona, da accompagnare con misure di sicurezza in più il cui costo non ricada però né sul pubblico, già difficile da convincere a partecipare, né sugli esercenti, già troppo provati dalla crisi economica. Ma comunque spingere per quanto si può sulle riaperture, dopo il 30 aprile, perché il settore è allo stremo, non ce la fa più e per la sua importanza anche per l’economia del Paese, “deve essere considerato “essenziale al pari della scuola
Cinema, Teatri e spettacolo, il ministro Franceschini: “Settore allo stremo, è strategico come la scuola”
13 Aprile 20210

Potrebbe interessarti...
25 Luglio 20220
Eurovision Song Contest 2023: lo organizzerà a nome dell’Ucraina, l’Inghilterra
L'Eurovision Song Contest 2023 si terrà in Inghilterra. La situazione in Ucraina non rende possibile l'organizzazione dell'evento che si terrà nel maggio 2023 malgrado a vincere l'ultima edizione sia
Read More
4 Dicembre 20220
“Viva Rai2!”: Torna in TV Fiorello
Preceduto da prove di risveglio in diretta Instagram e a seguire su RaiPlay con la rassegna più improbabile d’Italia, dal 5 dicembre arriva su Rai 2 “Viva Rai2!” lo show che darà la sveglia ogni matti
Read More
4 Febbraio 20220
Ad Aprile arriva il nuovo album dei Red Hot Chili Peppers: si intitola ‘Unlimited Love’
I Red Hot Chili Peppers hanno annunciato il loro 12° album in studio, Unlimited Love. È il seguito di The Gateway e il primo disco con John Frusciante dopo Stadium Arcadium del 2006. L’album è prodott
Read More
17 Marzo 20220
Addio al Green Pass a partire dal 1° maggio 2022
Dopo la cabina di regia si è riunito il Consiglio del Ministri per definire la “road map” del post Covid in vista del termine dello stato di emergenza fissato per il 31 marzo prossimo. Deciso lo stop
Read More
Comment here