Martedì 8 marzo tutte le emittenti nazionali che trasmettono sul Digitale Terrestre cambieranno codec, cioè l’algoritmo di codifica delle immagini e dell’audio. Si passa da MPEG-2 a MPEG-4 e chi non ha un impianto (TV o decoder) compatibile con il nuovo codec non potrà vedere i canali in MPEG-4. In alcuni casi, però, potrà continuare a vedere una versione in MPEG-2 che verrà spostata di numerazione, oltre il 500. Il passaggio all’MPEG-4 è propedeutico a quello all’altro codec, quello definitivo del Digitale Terrestre di seconda generazione DVB-T2: HEVC Main 10. Questo codec, però, arriverà solo (anzi, forse) nel 2023 al termine dello switch off. Al momento è importante prepararsi all’arrivo di MPEG-4, perché i canali “sdoppiati” in MPEG-2 non dureranno molto
Digitale terrestre: oggi si cambia
8 Marzo 20220

Potrebbe interessarti...
23 Maggio 20210
Il tetto dell’Europa è dei Maneskin!
Dopo aver incantato l'Italia hanno conquistato l'Europa, I Maneskin dopo aver sbancato il Festival di Sanremo lo scorso marzo hanno vinto la 65esima edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si è
Read More
5 Marzo 20210
Festival Di Sanremo 2021, La Classifica Dopo La Terza Serata
Dopo la serata dei duetti, ecco le due classifiche generali: quella dei maestri d’orchestra e quella generale che risulta dalla sommatoria delle precedenti:
La classifica dei maestri d’orchestra 
Read More
4 Luglio 20230
La Nuova Scuola Genovese, il docufilm sull’incontro tra cantautorato e rap sbarca su Prime Video
Un grande traguardo per il docufilm finanziato grazie un bando della Regione Liguria, che dopo quasi un anno dall’uscita nei cinema e dopo essere entrato nella classifica dei film più visti a maggio
Read More
6 Dicembre 20190
Un’eccellenza dello sci a Radio 104: Sabrina Zunino si racconta ai nostri microfoni
E' sempre un piacere potere ospitare nei nostri studi di Radio 104 le eccellenze dello Sport. Questa volta è passata a trovarci la sciatrice (e non solo) Sabrina Zunino.
Sabrina si è presentat
Read More
Comment here