E’ stato il Regno più lungo della storia d’Inghilterra e il 2° della storia mondiale, unita alla sua gente fino a che la morte non l’ha separata dall’affetto del suo popolo. A 96 anni è morta la Regina Elisabetta II, sovrana del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth. Era nata a Londra il 21 aprile 1926. Il suo regno è durato 70 anni e 214 giorni. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito diventerà re con il nome di Giorgio VI, diventa erede al trono nel 1936, anno dell’abdicazione di suo zio Edoardo VIII. Nel 1947 sposa il principe Filippo di Edimburgo dal quale ha quattro figli: Carlo, principe del Galles, Anna, principessa reale, Andrea, duca di York, ed Edoardo, conte di Wessex. Diventa regina all’età di venticinque anni, alla morte del padre, il 6 febbraio 1952, venendo poi incoronata il 2 giugno 1953 nell’Abbazia di Westminster.
Durante il suo regno ha assistito ad importanti cambiamenti tra i quali la devoluzione del potere nel Regno Unito, la decolonizzazione in Africa con il rafforzamento del Commonwealth delle nazioni di cui è Capo, la caduta del Muro di Berlino e l’uscita del Regno Unito dall’UE.
Circa 150 milioni di persone nel mondo sono suoi sudditi. Il suo regno ha visto 15 primi ministri del Regno Unito e ancor più numerosi primi ministri e governatori degli altri stati membri del Commonwealth delle nazioni. Per la sua durata, il regno di Elisabetta II è al 2º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia, dietro solo al regno del Re Sole, Luigi XIV di Francia.
Secondo il protocollo, il feretro della Regina sarà visitabile per 23 ore ogni giorno per tre giorni mentre il funerale si svolgerà 10 giorni dopo il decesso: il 18 settembre prossimo. Erede designato è il primogenito Carlo, 73 anni ma potrebbe abdicare a favore del figlio William più amato dal popolo britannico.
Comment here