E’ stata l’unica fabbrica di pellicole italiana, tra gli anni ’30 e ’60 fu l’unico polo industriale chimico che diede vita ai più importanti capolavori del cinema. Il Diego Scarponi, docente universitario all’Università di Genova, ha realizzato il docufilm ‘Fantasmi a Ferrania’, che ripercorre le vicende della fabbrica fondata esattamente 100 anni fa a Cairo Montenotte. Il film sarà presentato in anteprima nazionale giovedì 10 giugno a Bologna nell’ambito del Biografilm Festival e sarà in tour dal 17 giugno, prima tappa al Club Amici del Cinema di Genova, per proseguire il 18 a Cairo Montenotte dove si trova l’ex stabilimento di Ferrania, e poi a Firenze, Bologna, Torino, Livorno e altre città.
“Fantasmi a Ferrania”, quando le pellicole davano vita al cinema
9 Giugno 20210

Potrebbe interessarti...
23 Gennaio 20220
Novant’anni fa il primo numero de “La Settimana Enigmistica”: tra giochi ed evasione
Novant'anni fa il primo numero della Settimana Enigmistica. Il periodico di evasione e cultura è tra i più diffusi e noti settimanali del paese, superando 4600 numeri. Pubblicato settimanalmente, dal
Read More
8 Ottobre 20230
Lutto nel giornalismo per la morte di Luca Goldoni
E' morto a 95 anni Luca Goldoni,storica firma del giornalismo italiano. Era nato a Parma il 23 febbraio 1928. Iniziò la propria carriera come cronista di nera, prima di diventare inviato di guerra e p
Read More
7 Febbraio 20230
Festival di Sanremo 2023, i Pooh ricordano Stefano d’Orazio e rievocano la vittoria del 1990
La reunion dei Pooh nel segno della commozione e del ricordo di Stefano d'Orazio. Sulle note e le atmosfere dei loro grandi successi, la storica band ha celebrato la loro ultra decennale carriera cost
Read More
3 Novembre 20200
Arriva “POWER TOP”
Da sabato 7 Novembre 2020 alle ore 9.00, arriva un altro programma su Radio 104: "Power Top" ovvero i singoli più suonati della settimana. Rigorosamente in diretta con Mattia Salvàtico, un'ora con tut
Read More
Comment here