E’ stata l’unica fabbrica di pellicole italiana, tra gli anni ’30 e ’60 fu l’unico polo industriale chimico che diede vita ai più importanti capolavori del cinema. Il Diego Scarponi, docente universitario all’Università di Genova, ha realizzato il docufilm ‘Fantasmi a Ferrania’, che ripercorre le vicende della fabbrica fondata esattamente 100 anni fa a Cairo Montenotte. Il film sarà presentato in anteprima nazionale giovedì 10 giugno a Bologna nell’ambito del Biografilm Festival e sarà in tour dal 17 giugno, prima tappa al Club Amici del Cinema di Genova, per proseguire il 18 a Cairo Montenotte dove si trova l’ex stabilimento di Ferrania, e poi a Firenze, Bologna, Torino, Livorno e altre città.
“Fantasmi a Ferrania”, quando le pellicole davano vita al cinema
9 Giugno 20210

Potrebbe interessarti...
8 Settembre 20220
E’MORTA ELISABETTA II
E’ stato il Regno più lungo della storia d’Inghilterra e il 2° della storia mondiale, unita alla sua gente fino a che la morte non l’ha separata dall’affetto del suo popolo. A 96 anni è morta la Regin
Read More
21 Agosto 20210
E’ morta una delle “Signorine buonasera”: addio a Nicoletta Orsomando
E' morta Nicoletta Orsomando, storica annunciatrice RAI per ben 40 anni: dal 1953 al 1993. Aveva 92 anni. È apparsa per la prima volta nelle case dei pochissimi italiani che possedevano un apparecchio
Read More
24 Marzo 20220
Buon compleanno, Titty!
Sono partite le celebrazioni in tutto il mondo organizzate dalla Warner per gli 80 anni di Titty: una collezione di 80 murales in 30 città, nuovi contenuti, eventi a tema, merchandising, tutto sotto i
Read More
6 Dicembre 20190
Un’eccellenza dello sci a Radio 104: Sabrina Zunino si racconta ai nostri microfoni
E' sempre un piacere potere ospitare nei nostri studi di Radio 104 le eccellenze dello Sport. Questa volta è passata a trovarci la sciatrice (e non solo) Sabrina Zunino.
Sabrina si è presentat
Read More
Comment here