In evidenzaSpettacolo

Festival Di Sanremo 2021, Questa Sera Con Amadeus Sul Palco C’è Elodie

Sanremo 2021, the day after: si è parlato della serata inaugurale del Festival oggi nella sala stampa del Teatro del Casinò di Sanremo. Amadeus, direttore artistico e conduttore della manifestazione, Elodie, co-conduttrice della seconda serata, il direttore di Rai1 Stefano Coletta, il vicedirettore Claudio Fasulo, Elena Capparelli, direttore di RaiPlay e Rai Digital e il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri hanno commentato l’andamento della serata di apertura del 71° Festival della Canzone Italiana, rispondendo alle domande dei giornalisti accreditati, e anticipato ciò che vedremo sul palco stasera.

«Un primo bilancio per me positivo, un risultato in linea con gli ultimi anni», ha commentato il direttore di Rai1 Stefanno Coletta in conferenza stampa complimentandosi con il duo Fiorello-Amadeus e con la rivelazione Matilda De Angelis per i dati di ascolto. È stato «un grande spettacolo capace di attraversare tutte le generazioni».
«#Sanremo2021 è stato l’evento Rai – esclusi gli eventi sportivi – più visto in diretta streaming. Ed è anche il Sanremo più social di sempre, con un sentiment estremamente positivo», ha aggiunto il direttore di RaiPlay e Rai digital, Elena Capparelli.
«È un anno diverso, ma ci fa un enorme piacere sapere che abbiamo regalato a più di 11 milioni di telespettatori ore di spensieratezza. Sanremo 2021 era l’occasione per portare una ventata di novità musicale», ha chiosato Amadeus, direttore artistico e conduttore della kermesse facendo il proprio bilancio sull’andamento della prima sertata. Grande è la sua soddifazione per aver “svecchiato” il Festival, grazie al ricontro ottenuto presso il pubblico dei giovani.

Oltre al cast fisso, che vede per l’edizione 2021 la presenza di Fiorello e Achille Lauro, tornerà, in collegamento, Zlatan Ibrahimović. Ospite d’onore della serata, Laura Pausini che torna a Sanremo con “Io sì”, brano che l’ha vista trionfare ai Golden Globes. Ad affiancare il direttore artistico alla conduzione, invece, sarà Elodie. «Sono felice e onorata di questo invito speciale, la Elodie dodicenne che guardava Sanremo non si sarebbe mai immaginata di condividere il palco con due grandi della tv come Amadeus e Fiorello», ha detto la cantante in sala stampa.
Ad impreziosire ancor più la serata ci saranno Il Volo accompagnato dall’Orchestra del Festival di Sanremo eccezionalmente diretta da Andrea Morricone in un omaggio al grande Ennio ed Enzo Avitabile per quello a Renato Carosone. Un salto nel passato, invece, con Gigliola Cinquetti in “Non ho l’età” e “Dio come ti amo”, Marcella Bella in “Senza un briciolo di testa e “Montagne verdi”, e Fausto Leali con “Mi manchi” e “Io amo”. Poi sarà la volta di Gigi D’Alessio con il nuovo singolo “Guagliune”, accompagnato da Enzo Dong, Ivan Granatino, Lele Blade e Samurai Jay, giovanissimi esponenti della scena urban napoletana. Ed ancora Alex Schwazer, il marciatore appena assolto dall’accusa di doping, e l’attaccante della Juventus e della Nazionale femminile di calcio Cristiana Girelli. Ospiti anche per Achille Lauro, il cui “quadro” vedrà stasera la partecipazione di Claudio Santamaria e Francesca Barra sulle note rock ‘n roll di “Bam Bam Twist”. Musica, ma non solo: storie di teatro di impegno civile con Antonella Ferrari, attrice testimonial dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.

Ecco i Campioni, in ordine di esibizione


Orietta Berti
La Rappresentante di Lista
Lo Stato Sociale 
Bugo
Gaia
Willie Peyote 
Malika Ayane 
Fulminacci 
Extraliscio 
Ermal Meta
Gio Evan
Irama
Random

Comment here