E’ morto Camillo Migliori, noto con il nome d’arte di Camillo Milli. Era nato a Milano il 1° agosto 1929, debuttò a teatro nel 1951. Negli anni ’60 e ’70, al Teatro Stabile di Genova, fu diretto più volte da Luigi Squarzina, specializzandosi nel repertorio di Carlo Goldoni. Lavorò anche accanto a Dario Fo, sia in teatro che nella trasposizione televisiva delle sue commedie, come La signora è da buttare e Parliamo di donne. Fu caratterista in numerosi film della commedia all’italiana con Lino Banfi (interpretò il ruolo del presidente della Longobarda nel film “L’allenatore nel pallone” del 1984), Paolo Villaggio e molti altri. In televisione prese parte al famoso carosello della China Martini, insieme ad Ernesto Calindri e Franco Volpi. E’ morto oggi a Genova, dove viveva stabilmente. Aveva 91 anni.
Il Cinema Saluta Camillo Milli, Era Stato Il Presidente Della Longobarda Nel Film “L’allenatore Nel Pallone”
20 Gennaio 20220

Potrebbe interessarti...
4 Luglio 20230
La Nuova Scuola Genovese, il docufilm sull’incontro tra cantautorato e rap sbarca su Prime Video
Un grande traguardo per il docufilm finanziato grazie un bando della Regione Liguria, che dopo quasi un anno dall’uscita nei cinema e dopo essere entrato nella classifica dei film più visti a maggio
Read More
31 Marzo 20230
“La Felicità è una direzione”: disponibile in digitale il nuovo singolo di Cristina Scuccia oggi ospite a Radio 104
CRISTINA SCUCCIA, la vincitrice di The Voice Of Italy 2014, ha intrapreso un nuovo percorso dopo aver lasciato la vita consacrata e continua a pensare alla musica.
Da venerdì 17 marzo è disponibile s
Read More
2 Aprile 20220
Sestri Levante, Riviera Film Festival: Rula Jebreal E Casey Affleck Tra I Nomi Illustri Della Giuria
È l’attore e regista Premio Oscar® Casey Affleck il primo nome confermato per il RIFF – Riviera International Film Festival, che torna dal 10 al 15 maggio a Sestri Levante nel
Read More
3 Febbraio 20230
E’ morto lo stilista Paco Rabanne
E' morto lo stilista spagnolo Paco Rabanne, al secolo Francisco Rabaneda Cuervo. Aveva 89 anni. Abbandonò il suo Paese rifugiandosi in Francia con sua madre allo scoppio della guerra civile spagnola.
Read More
Comment here