Venticinque anni sulle nuvole, anzi, sul cloud: il primo a parlarne in ambi- to accademico è stato nel 1997 Ramnath Chellappa. Professore di informatica, lo descrisse come “nuovo paradigma informatico i cui confini sono limitati dalla logica economica più che dai limiti tecnologici”. Da allora, l’idea di una nuvola di informazioni, disponibili a tutti da remoto, ha fatto strada. In Italia lo usa il 60% delle aziende: il nostro Paese è quinto in Europa per un mercato mondiale da 484 miliardi. A livello nazionale si parla 2 4,5mld e +15% in un anno.
Il cloud compie un quarto di secolo
27 Ottobre 20220

Potrebbe interessarti...
28 Aprile 20210
“Non è un libro”, Enzo Iacchetti racconta le sue riflessioni durante il lockdown
"Non è un libro" ma in realtà lo è. E' la nobilissima idea di Enzo Iacchetti che ha raccolto in un volume pensieri, idee, riflessioni, speranze, stati d'animo scritti durante i mesi di lockdown dello
Read More
24 Settembre 20210
2021 Billboard Latin Music Awards: che serata per la musica latina
I Billboard Latin Music Awards onorano gli album, le canzoni e gli artisti più popolari della musica latina; quest’anno le classifiche prese come riferimento per premiare sono andate dal 1 febbraio 20
Read More
30 Settembre 20210
E’ il giorno dell’uscita del 25° film di 007: “No Time to Die”, l’ultima volta per Daniel Craig nei panni dell’agente segreto più famoso del mondo
Esce oggi dopo una serie di rinvii legati alle pandemia e a imprevisti, il 25° film della saga di James Bond dal titolo: "No Time to Die" per la regia di Cary Fukunaga che vede per la quinta e u
Read More
28 Settembre 20200
Elettra Laborghini si è sposata. Quanto è costato il matrimonio ?
Se ci sono delle cose che non mancano ad Elettra Lamborghini, sono la simpatia e i soldi. Con cotanto cognome, unito alla popolarità del suo neo marito Afrojack, il 26 Settembre a Villa Balbiano a Com
Read More
Comment here