Ebbene, sì. Confesso. Sì, scrivo roba in versi. Mi dichiaro rifugiato poetico.». Gigi Proietti è stato il più grande attore, regista, scrittore e interprete di un universo umano che attingeva spesso a Roma, a cui ha dato voce nella sua anima più nobile e più popolare insieme. «Il romano ha regalato alla lingua italiana espressioni, parole, significati per i quali dovrebbero ringraziarci. Per capirci, se invece di dire: “Sono stato particolarmente sfortunato in quella circostanza”, uno dice: “M’ha detto pedalino”. Oppure “M’ha detto zella”, se fa’ prima.» La sua romanità si riversava soprattutto nella scrittura dei sonetti: alcuni sono diventati un appuntamento fisso anche per i lettori del «Messaggero» o del «Fatto quotidiano», moltissimi altri sono stati recitati in eventi pubblici o sono rimasti nei quaderni che portava con sé sul set o in camerino e su cui si divertiva a costruire versi pungenti per resistere al quotidiano sfascio culturale e politico. Per la prima volta sono raccolti in questo libro tutti i suoi sonetti insieme ad alcuni racconti a cui stava lavorando con gran divertimento, come le avventure di Er Ciofeca che si ritrova suo malgrado al centro di un intreccio di cronache romane agre, tra dialoghi stralunati nel suo bar o in coda dal barbieretto. Ci sono poi i disegni con cui Gigi Proietti si divertiva a fissare in pochi tratti tic, manie e piccole ossessioni del mondo intorno. Una passione che condivideva soprattutto con la figlia Susanna, a cui aveva chiesto di dare un volto ai personaggi di “‘Ndò cojo cojo”. Il risultato è un libro unico, puntellato da storie e sonetti fuori da ogni regola, capaci di far ridere e di commuovere, e che dimostrano ancora una volta il talento di un narratore e di un sonettaro satirico.
In uscita il libro postumo di Gigi Proietti: ‘Ndo cojo cojo”
16 Aprile 20210

Potrebbe interessarti...
3 Dicembre 20210
Torna lo “Zecchino d’Oro”, il “Festival di Sanremo” dei bambini
Musica, amicizia e tanta allegria. L’appuntamento annuale con il festival per bambini più amato d’Italia sta per tornare. La 64ª edizione dello Zecchino d’Oro andrà in onda per tre appuntamenti p
Read More
8 Febbraio 20220
Taylor Swift si studia all’Università: il primo corso in assoluto al Clive Davis Institute
A New York la carriera di Taylor Swift è diventata materia di studio: come riportato dal noto magazine statunitense Variety, al Clive Davis Institute of Recorded Music della New York Un
Read More
28 Dicembre 20210
Torna in TV Enrico Brignano con “Un’ora sola vi vorrei”
Torna in TV Enrico Brignano con la terza edizione di "Un'ora sola vi vorrei" su Rai 2 a partire da questa sera: monologhi sull'attualità, musica e tanta satira per sei puntate. Insieme ad Enrico Brign
Read More
25 Maggio 20210
Nastro d’Argento per Renato Pozzetto: 50 anni di carriera e un ruolo nell’ultimo film di Pupi Avati
Un Nastro d'Argento speciale che sigla l'omaggio all'intensa interpretazione del film di Pupi Avati 'Lei mi parla ancora' e il riconoscimento ad un ritorno al cinema a quasi mezzo secolo dal debutto s
Read More
Comment here