Un film che racconta il percorso umano e artistico di una ragazza della provincia toscana che, non ancora compiuti i sedici anni, grazie ad una voce dal timbro unico, riesce ad imporsi prepotentemente nel panorama musicale italiano diventando una vera icona della Canzone italiana fino ai nostri giorni. Nada, nel 1969 sale per la prima volta sul palco dell’Ariston e anche se la sua canzone “Ma che freddo fa” non vince, diventa il tormentone dell’anno. Ci riprova e nel 1971 trionfa al Festival di Sanremo. Il plauso della critica e del pubblico la consacra a tutti gli effetti come un fenomeno artistico e musicale destinato a lasciare il segno nella discografia, anche internazionale. Un film per la regia di Costanza Quatriglio, liberamente ispirato a “Il mio cuore umano” di Nada Malanima (Edizioni di Atlantide). In onda questa sera alle 21.25 su Raiuno, con Carolina Crescentini, Sergio Albelli, Paolo Calabresi, Tecla Insolia, Giulietta Rebeggiani, Massimo Poggio, Paola Minaccioni e con Nunzia Schiano nel ruolo di Nonna Mora.
“La ragazza che non voleva cantare”, la storia degli esordi di Nada
10 Marzo 20210

Potrebbe interessarti...
12 Settembre 20220
A Milano la sesta edizione di FeST, il premio dedicato alle serie televisive
Al via la quarta edizione di FeST - Il Festival delle Serie Tv, il primo festival italiano interamente dedicato alla serialità televisiva all'epoca dei servizi di streaming, in programma dal 23 al 25
Read More
8 Luglio 20220
Premio Strega 2022 a Marco Desiati
Mario Desiati trionfa al Premio Strega 2022 con 166 voti per 'Spatriati' (Ei- naudi).Secondo posto a Claudio Piersanti con 'Quel maledetto Vronskij'(Rizzoli),90 voti,e terzo a Alessandra Carati con 'E
Read More
7 Febbraio 20230
Festival di Sanremo 2023, tutti gli ospiti previsti nelle 5 serate
Con l'annuncio della presenza dei Depeche Mode alla serata finale del Festival, avvenuta lo scorso 1 febbraio si è chiuso il cerchio per quanto riguarda la presenza degli ospiti alla 73° edizione del
Read More
11 Marzo 20210
Su Raidue torna in prima serata l’attualità con “Anni 20”
L'attualità torna in prima serata su Rai 2. Da questa sera prende il via alle 21.20 “Anni 20”, il nuovo magazine settimanale di Rai2 che punta a raccontare senza filtri la realtà del nuovo decen
Read More
Comment here