“Chi è saggio non teme il volgo”. E’ Lucio Anneo Seneca l’autore uscito per la seconda prova della Maturità al Liceo Classico. L’autore, originario della Spagna, è tra gli autori più accessibili per chiarezza, esposizione e costruzione della frase. Gli studenti avranno sei ore per effettuare la traduzione, comprensione, analisi stilistica e linguistica del brano. Allo Scientifico gli otto quesiti hanno riguardato l’analisi matematica, la statistica inferenziale, l’applicazione del Teorema di Rolle allo studio degli zeri di una funzione combinati con alcuni teoremi di geometria e di geometria analitica.
Maturità 2023, secondo giorno di prove. Per Il Classico C’è La Versione Di Seneca, Allo Scientifico Funzioni Matematiche
22 Giugno 20230

Potrebbe interessarti...
30 Luglio 20230
Festival di Giffoni, premiato il film di Alessandro Bardani: “Il più bel secolo della mia vita”
"Il più bel secolo della mia vita", di Alessandro Bardani, vince il Giffoni Film Festival nella sezione Generator +18. Il film,con Sergio Castellitto,Valerio Lundini e Carla Signoris,parla di una legg
Read More
16 Luglio 20230
Inaugurato il Frecciarossa Roma-Pompei
E' partito dalla stazione Termini di Roma il Frecciarossa 1000 diretto a Pompei. Il nuovo servizio che in 1 ora e 47 minuti porterà direttamente dalla capitale a Pompei è nato dalla collaborazione tra
Read More
30 Agosto 20210
Rinviato al 2022 il tour di Sfera Ebbasta
"Purtroppo le date del tour 2021 sono state rimandate al 2022 per fronteggiare l'emergenza sanitaria in atto. Mi scuso personalmente con chi si era già organizzato e spero che ci si possa comunque ved
Read More
7 Novembre 20210
Successo per i Maneskin a Las Vegas: hanno aperto il concerto dei Rolling Stones
I Maneskin hanno aperto il concerto dei Rolling Stones a Las Vegas dando vita a uno show convincente. "Hello Las Vegas! E' un onore essere qui e avere la possibilità di suonare sul palco della band pi
Read More
Comment here