l Concerto del Primo Maggio è il più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa. Nato nel 1990, l’evento è promosso da CGIL, CISL e UIL e viene organizzato annualmente a Roma richiamando centinaia di migliaia di spettatori. Il Concerto viene anche trasmesso integralmente in diretta da RAI 3 e RAI Radio 2. Una maratona musicale, un programma televisivo e un evento di piazza allo stesso tempo, con la pretesa di accontentare tutti pur mantenendo alta la qualità e con uno sfondo di contenuti sociali sempre presente e vivido.
Tanti i nomi della musica italiana che saliranno sul palco di piazza San Giovanni, a partire da Leo Gassman, Iside, Savana Funk, Camilla Magli e Wepro, Lazza, Coma Cose, Geolier, Emma, Carl Brave, Tananai, Francesco Gabbani, Ariete, Mr. Rain, Piero Pelù con Alborosie, Matteo Paolillo, Righeira, Mara Sattei, Il Tre, Baustelle, Levante, Aiello, Rocco Hunt, Bnkr44, Gaia, Alfa, Giuse the Lizia, Fulminacci, Mille, Neima Ezza, Rose Villain, Wayne, Ciliari, Tropea, Napoleone, Uzi Lvke, l’Orchestraccia, Epoque, Ginevra, Serendipity, Paolo Benvegnù. Ci saranno anche i giovani vincitori del contest 1MNext Etta, Maninni, Still Charles e il vincitore del contest Sicurezza stradale in musica Hermes.
Non manca poi l’ospite internazionale, rappresentato quest’anno dalla cantautrice norvegese Aurora: il singolo Cure For Me è stato scelto come colonna sonora del video teaser del concerto romano.
A condurre l’evento musicale troviamo per la quinta volta Ambra Angiolini, affiancata da Fabrizio Biggio
Comment here