Torna la fiction “Rocco Schiavone” da questa sera su Raidue con due nuove puntate. Protagonista è Marco Giallini, il burbero e trasteverino vicequestore Rocco Schiavone, trasposizione televisiva del celebre protagonista delle opere letterarie di Antonio Manzini. Sradicato dall’amata Capitale e trasferito, ormai da tempo, ad Aosta per motivi disciplinari, Schiavone non si è mai davvero ambientato nella città d’adozione. Continua a mal sopportarne il rigido clima e la neve che si ostina ad affrontare con i suoi immancabili loden e Clarks. Sempre tormentato, ma anche emotivamente redento, dal ricordo dell’amata moglie Marina che immagina e rimpiange ogni giorno dalla sua tragica scomparsa. E poi quelle amicizie discutibili, quei vizi non propriamente legali e ortodossi, come i suoi metodi di indagine e il suo linguaggio a dir poco sfrontato, senza limite di turpiloquio e d’intercalare colorito. Insieme ai suoi uomini sarà impegnato a far luce su due casi particolarmente complessi. Il primo condurrà il vicequestore nelle pieghe buie del gioco d’azzardo e il secondo a far luce non solo su un caso frettolosamente etichettato come malasanità.
Torna la fiction “Rocco Schiavone” con due episodi da stasera su Raidue
17 Marzo 20210

Potrebbe interessarti...
24 Aprile 20210
Arisa, fuori il nuovo singolo “Ortica”
E' uscito il nuovo singolo di Arisa "Ortica", una canzone cantanta per metà in italiano e per metà in napoletano. "E' una canzone d'amore che parla d'amore,quello vero che quando finisce brucia. Quand
Read More
20 Aprile 20220
I Maneskin accendono il pubblico del Festival Coachella
Il rock dei Maneskin infiamma il Coachella in California: la band romana ha inviato i fans a "fare rumore" sul palco di uno dei festival più attesi del panorama musicale mondiale, tornato live, dopo d
Read More
20 Gennaio 20220
Il Cinema Saluta Camillo Milli, Era Stato Il Presidente Della Longobarda Nel Film “L’allenatore Nel Pallone”
E’ morto Camillo Migliori, noto con il nome d’arte di Camillo Milli. Era nato a Milano il 1° agosto 1929, debuttò a teatro nel 1951. Negli anni ’60 e ’70, al Teatro Stabile d
Read More
30 Maggio 20210
63° Zecchino d’Oro: oggi nella finale due liguri in gara
Sono 16 i piccoli solisti, provenienti da 8 diverse regioni d’Italia, scelti per interpretare le14 canzoni in gara al 63° Zecchino d’Oro, in onda oggi pomeriggio alle 17.30 su Rai uno, con ladirezion
Read More
Comment here