E’ già tempo di record al Festival di Sanremo. Ieri, mercoledì 2 Febbraio, “Brividi” di Mahmood e BLANCO è diventata la canzone più ascoltata di sempre in un giorno su Spotify in Italia. A questo si aggiunge l’ingresso, avvenuto oggi, alla numero 5 della Top 50 Globale, la classifica con i 50 “brani internazionali più ascoltati in questo momento”.
«Brividi» è nata la scorsa estate e il progetto è stato tenuto in segreto fino al giorno dell’annuncio di Amadeus al Tg1. Erano fra i pochi di cui nessuno aveva buttato lì il nome. «Ci siamo incontrati quest’estate per caso nello studio di Michelangelo (il produttore Michele Zocca) a Vescovato, in provincia di Cremona. Da un accordo sbagliato al pianoforte è nato il ritornello. Poi ognuno di noi ha lavorato sulle strofe per raccontare non solo di amore ma di sentimenti secondo i nostri rispettivi punti di vista», ricorda Blanco.
Un dialogo a distanza con strofe dove un uomo si mette a nudo, anche fisicamente, davanti a un altro. «Il tema è quello della libertà in senso universale. Nel 2022 non si può più stare appresso ai retrogradi, bisogna riuscire a dare dignità a tutte le scelte e spero che lo faccia più che noi artisti chi ha un ruolo di guida nell’Italia. La nostra generazione vive e pensa in modo libero, siamo stanchi di persone che cercano di ghettizzarne altre, il giudizio è come la morte», precisa Alessandro (Mahmood, n.d.r.).
Mahmood e Blanco sono due dei protagonisti del cambio di direzione della musica italiana degli ultimi anni, quelli che hanno messo la freccia del pop verso la direzione urban. Quel mondo guardava Sanremo come la tana del nemico. «Se ti dai dei limiti ti chiudi in te stesso», dice Blanco. «Sei tu che cambi il contesto», rilancia Mahmood che con «Soldi» nel 2019 ha messo il Festival sul binario del non ritorno. Nelle loro parole non c’è arroganza verso il passato. «Per noi un onore che quest’anno ci siano in gara anche Morandi e Ranieri, siamo degli umili servi rispetto a loro. Il nostro vincitore ideale è proprio Morandi», dicono in coro.
Comment here