In evidenzaNews

Ancora un lutto nel mondo dello spettacolo: se n’è andato Gianfranco D’Angelo

Avrebbe compiuto 85 anni fra tre giorni un attore forse sottovalutato ma con un curriculum di grande spessore. Gianfranco D’Angelo noto attore reso celebre dalla conduzione dello spettacolo cult Drive In è mancato a Roma questa mattina. Entrò nel mondo dello spettacolo nel 1963 debuttando in uno spettacolo teatrale dal titolo “I Telesellettivi”. Nel 1970 viene ingaggiato da Garinei e Giovannini per interpretare la parte dell’Arcivescovo in Alleluja brava gente. Lavorò al Derby di Milano prima di entrare nella compagnia de “Il Bagaglino” dove lavorò con artisti del calibro di Gabriella Ferri, Oreste Lionello, Enrico Montesano e Pippo Franco. L’esordio televisivo avviene in Rai nel 1971 quando partecipa al programma Sottovoce ma non troppo.  Al cinema recita con Alvaro Vitali, Lino Banfi e Renzo Montagnani in numerosi film del genere commedia sexy all’italiana negli anni settanta-ottanta

Nel 1983 è uno dei protagonisti del programma di Antonio Ricci Drive In (Italia 1). Il programma, che andrà in onda per cinque anni, sarà diretto prima da Giancarlo Nicotra, in seguito da Beppe Recchia. In questo programma D’Angelo interpreta il personaggio di “Has Fidanken”. Tra gli altri personaggi interpretati vi sono il Tenerone e le imitazioni di Pippo Baudo e Katia Ricciarelli (all’epoca consorti), Sandra Milo, Roberto Gervaso, Piero Angela e Raffaella Carrà.

Nel 1988 tenne a battesimo su Italia 1 insieme a Ezio Greggio la prima stagione del programma Striscia la notizia. Successivamente fu ospite fisso in trasmissioni com “Carramba che sorpresa”, “Segreti e bugie” “Domenica IN”.

Dopo aver vinto quattro Telegatti, nel 2001 vince il Delfino d’oro alla carriera.

Comment here