Esce oggi dopo una serie di rinvii legati alle pandemia e a imprevisti, il 25° film della saga di James Bond dal titolo: “No Time to Die” per la regia di Cary Fukunaga che vede per la quinta e ultima volta Daniel Craig nei panni dell’iconico agente segreto dopo l’ultima esperienza di “Spectre” del 2015. Le riprese si sono svolte in Italia, Giamaica, Norvegia e Londra, oltre ai Pinewood Studios. Le riprese italiane sono proseguite a Sapri alla stazione ferroviaria e a Maratea al canale di Mezzanotte.
La colonna sonora del film è composta da Hans Zimmer, il tema principale, No Time to Die, è interpretato dalla cantante statunitense Billie Eilish ed è stato scritto insieme al fratello Finneas O’Connell.
Il cast, oltre a Daniel Craig è composto da:
- Rami Malek nei panni di Lyutsifer Safin
- Léa Seydoux nei panni di Madeleine Swann
- Lashana Lynch nei panni di Nomi
- Christoph Waltz nei panni di Ernst Stavro Blofeld
- Ralph Fiennes nei panni di Gareth Mallory/M
- Ben Whishaw nei panni di Q
- Naomie Harris nei panni di Eve Moneypenny
- Rory Kinnear nei panni di Bill Tanner
- David Dencik nei panni di Waldo Obruchev
- Jeffrey Wright nei panni di Felix Leiter
- Ana de Armas nei panni di Paloma
- Dali Benssalah nei panni di Primo
- Billy Magnussen nei panni di Logan Ash
- Mounir Echchaoui nei panni di un membro mafia
Cinque anni dopo la cattura di Franz Oberhauser, James Bond, ormai ritiratosi dal MI6, si gode una vita tranquilla in Giamaica. Quando un suo vecchio amico, l’agente della CIA Felix Leiter, si presenta da lui con una richiesta d’aiuto, Bond decide di intraprendere una missione per salvare Waldo Obruchev, uno scienziato rapito; essa si rivelerà tuttavia più complicata del previsto e con l’aiuto di Nomi, una nuova agente doppio zero, l’ex spia britannica si metterà sulle tracce di una sinistra figura legata all’oscuro passato di Madeleine, nonché di un nuovo e temibile avversario un tempo affiliato alla SPECTRE: Lyutsifer Safin, un terrorista in possesso di armi estremamente distruttive con le quali intende scatenare un pericolo a livello mondiale.
Comment here