E’ stato un mega show curato nei minimi dettagli il primo appuntamento con l’Eurovision Song Contest andato in onda dal PalaOlimpico di Torino. Ritmo, agilità e leggerezza sono stati la cifra della prima semifinale presentata da Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan. Gli omaggi a Luciano Pavarotti con un accenno iniziale al “Nessun Dorma” di Puccini, e a Raffaella Carrà hanno scandito lo svolgimento della serata durata poco più di 2 ore. Tra gli ospiti: Diodato, Dardust con Benny Benassi e Sophie and the Giants. Al termine sono stati proclamati i 10 paesi che accedono alla finale di sabato: Svizzera, Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia, Olanda. Tra i favoriti gli artisti ucraini della Kalush Orchestra con la track Stefania: un po’ rap, un po’ folk in cui impressiona un verso: “Troveremo la strada di casa anche se tutte le strade sono distrutte”. Giovedì la seconda semifinale.
Eurovision Song Contest 2022, proclamati i 10 paesi che hanno passato il turno
11 Maggio 20220

Potrebbe interessarti...
31 Marzo 20190
La radio di tutti
L’obiettivo è quello di rilanciare una delle Radio storiche della Liguria (ha circa 44 anni di vita) e di riportarla allo splendore di un tempo; una Radio tra la gente, attenta all’informazione, al
Read More
18 Marzo 20210
I Maneskin all’European Song Contest con il testo di “Zitti e buoni” emendato dalle parolacce
I Maneskin parteciperanno al prossimo European Song Contest previsto a maggio a Rotterdam in qualità di vincitori del Festival di Sanremo. L'ESC celebra il meglio della canzone europea riunendo i cant
Read More
13 Novembre 20230
Roma, arriva CiakPolka film festival: una rassegna sul cinema polacco
Arriva a Roma, a Palazzo delle Esposizioni, ma con un'apertura speciale al Cinema Troisi, fino al 19 novembre,l'XI edizione di CiakPolska Film Festival:la migliore produzione del cinema polacco. In pr
Read More
Comment here