In evidenzaNews

Festival della Comunicazione di Camogli: al via il 9 settembre

Il Festival della Comunicazione ci aspetta anche quest’anno, dal vivo e in presenza, con la sua ottava edizione, da giovedì 9 a domenica 12 settembre nell’incantevole borgo marinaro di Camogli. Una prestigiosa e amata manifestazione che offre al suo pubblico proposte sempre più ricche ed entusiasmanti e si riconferma come uno degli appuntamenti più attesi del panorama culturale italiano.

Con più di 120 ospiti e oltre 90 incontri, a cui si aggiungono spettacoli, laboratori, escursioni e molto altro, il Festival della Comunicazione 2021 sarà l’edizione più ampia e ricca di sempre.

Ideato con Umberto Eco, diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, organizzato da Frame in collaborazione con il Comune di Camogli e la Regione Liguria e in partnership con Commissione europea, Rai e Università di Genova, il Festival ha come fil rouge il tema Conoscenza, intesa come quell’irresistibile
aspirazione umana che ci spinge oltre il nostro comune sentire, a superare orizzonti e a disegnare prospettive nuove, con la propensione che abbiamo – innata – a dare senso alle cose e agli eventi che ci circondano. Conoscere significa raggiungere una comprensione profonda, ricomporre la frammentarietà
delle informazioni e dei dati grezzi e parziali, in un tutto organico che dia significato e sostanza a quello che. siamo e alle nostre civiltà.

130 ospiti e più di 80 eventi tra incontri, lectio, panel, spettacoli, anteprime assolute, colazioni con gli autori, rassegne stampa, aperitivi sul mare, mondo podcast, laboratori ed escursioni. Quest’anno, il festival è dedicato alla Conoscenza e verrà aperto, il 9 settembre alle 17, dalla lectio di Massimo Cacciari intitolata appunto ‘Conoscenza e coscienza’.

Carlo Cottarelli, Luca Bizzarri, Marcello Flores, Francesco Profumo, Luciano Violante, Nando Pagnoncelli, Mario Tozzi, Gabriele Galateri di Genola, Alessandro Barbero, Evelyna Christillin. La partecipazione al Festival è gratuita e gli eventi sono su prenotazione.

Comment here