In tre superano i due secoli di vita ma la brillantezza e la freschezza sono quelli di sempre: Gianni Morandi, Al Bano e Massimo Ranieri rappresentano la storia della canzone italiana declinata dagli anni ’60 a oggi. E’ un altro momento di spettacolo di grande livello e intensità. I tre “tenori” della nostra musica si esibiscono nel brani celebri che hanno costellato la loro decennale carriera. Da “In ginocchio da te” a “Vent’anni” passando per “Perdere l’amore” a “Nel sole”: è il momento amarcord che accende ed emoziona l’Ariston. Il medley si è concluso con l’esecuzione del brano di Umberto Bindi “Il nostro concerto” che ha chiuso un momento di grande emozione durante il quale Al Bano ha anticipato la festa per i suoi 80 anni spegnendo quattro torte su cui era posizionato il numero 20.
Festival di Sanremo 2023, il “trio” Morandi, Ranieri, Al Bano emoziona l’Ariston
8 Febbraio 20230

Potrebbe interessarti...
27 Marzo 20210
Arriva Dal 1 Aprile Su Amazon Prime Video, Distribuito Da 102 Distribution, Lo Spettacolare Western “Sweet Country
Sarà disponibile a partire dal 1 aprile su Amazon Prime Video, distribuito da 102 Distribuition, “Sweet Country”, western ispirato a fatti realmente accaduti, presentato in concorso alla Mostra del Ci
Read More
9 Febbraio 20220
Brit Awards 2022: è tornata Adele. Premi anche per Olivia Rodrigo, Silk Sonic e Becky Hill
Ieri, martedì 8 febbraio, si sono tenuti i Brit Awards 2022, i premi dell’industria discografia del Regno Unito. Com’era prevedibile, il ritorno di Adele è stato premiato.
La postar inglese ha vinto t
Read More
18 Agosto 20230
I 90 anni di Roman Polanski alla Mostra del Cinema di Venezia
Tanti auguri al regista Roman Polanski che ha raggiunto l'invidiabile traguardo dei 90 anni che celebrerà alla grande alla Mostra del Cinema di Venezia a partire dal 30 agosto, quando presenterà (fuor
Read More
11 Settembre 20220
Mostra del Cinema di Venezia: Leone d’oro a film di Poitras, Guadagnino Leone d’Argento come migliore regia
Il Leone d'oro di Venezia 79 per il miglior film, assegnato dalla giuria presieduta da Julianne Moore, è stato vinto da "All the beauty and the bloodshed" di Laura Poitras (Stati Uniti). Il film, unic
Read More
Comment here