In evidenzaNews

Ritornano le prove Invalsi: saranno coinvolti quasi cinquecentomila studenti

La pandemia aveva interrotto anche lo svolgimento dei Test Invalsi, utilizzati per inquadrare la situazione dell’istruzione nel nostro Paese. A marzo invece ritornano le prove Invalsi per le quinte superiori. Gli ambiti interessati saranno italiano, inglese e matematica; i test si svolgeranno al computer e dureranno 120 minuti (italiano e matematica) e 150 minuti di tempo (inglese). Gli studenti coinvolti saranno quasi 500mila. Al Governo questo strumento di misurazione piace, nonostante le critiche, tanto che vorrebbe adottarlo anche per l’ammissione all’Università, almeno come parte del processo selettivo.

Quest’anno le classi campione (quelle scelte come rappresentative) per le Prove Invalsi 2022 sono:  

  • le classi II e V della Scuola primaria (gradi 2 e 5)
  • le classi III della Scuola secondaria di primo grado (grado 8)
  • le classi II e V della Secondaria di secondo grado (gradi 10 e 13)

Queste classi svolgeranno le prove in giorni definiti a livello nazionale: le primarie utilizzeranno carta e matita per le prove, mentre le secondarie di primo e secondo grado utilizzeranno il PC.

I primi a fare le prove saranno i ragazzi di quinta superiore, proprio per consentire loro di concentrarsi sulla maturità con maggiore tranquillità: le loro prove saranno a marzo. Gli allievi di grado 8 (seconda superiore) svolgeranno i test ad aprile. I bambini delle scuole primarie svolgeranno i test a maggio.

Per tutti è prevista comunque una sessione suppletiva dal 23 al 28 maggio 2022  per dare la possibilità agli assenti per gravi e comprovati motivi di recuperare e svolgere la Prova nazionale e ricevere l’attestato ufficiale; si tratta di una certificazione rilasciata dall’INVALSI per le competenze di Italiano, Matematica e Inglese.

Comment here