This Week Onair

Settimana dal 12 al 18 Novembre 2021

Alessandra Amoroso – Canzone inutile

“Canzone inutile” è il nuovo singolo di Alessandra Amoroso. Porta la firma anche di Rocco Hunt e segue il successo di “Tutte le volte”, il brano che ha anticipato la pubblicazione del nuovo album della cantante “Tutto accade”. Il nuovo singolo è una intensa ballad che rispecchia lo spirito del disco, da lei già soprannominato “album verità” per la volontà di mettersi a nudo completamente tra cambiamenti, scelte difficili e grandi traguardi. Alessandra ha parlato così di “Canzone inutile”: “Mi piace pensare che dentro le canzoni rimangono gli istanti che abbiamo vissuto, le emozioni provate, le persone con cui le abbiamo ascoltate, le persone con cui le abbiamo cantate, gli amori a cui le abbiamo dedicate”. Dando appuntamento a domani, il giorno della pubblicazione del pezzo, ha quindi aggiunto: “E allora, se il mondo cade, tutto rimane qui, dentro una Canzone inutile”.

Ed Sheeran – Overpass Graffiti

Il brano è un accorato grido d’amore per una persona che si è persa. La relazione è terminata, qualcuno potrebbe anche essere felice di questo mancato lieto fine ma il sentimento resta vivo nel cuore di chi canta e il ricordo sarà indelebile, proprio come i graffiti sul cavalcavia. La canzone fa parte del disco “Equals”. Il brano segue la pubblicazione dei singoli “Bad Habits”, “Visiting Hours” e “Shivers”. La ballad di Sheeran è un ripercorrere momenti negativi del passato, i ricordi di una delusione amorosa che per anni lo hanno accompagnato: “Ci sono stati momenti in cui potevo sentire il tuo fantasma, proprio quando stavo quasi per lasciarti andare. Le carte erano contro di noi”.

Lost – Con un deca

I Lost tornano in radio scegliendo di reinterpretare una hit generazionale degli 883 di Max Pezzali… “Con un deca”. Continua quindi la nuova fase della carriera della band guidata da Walter Fontana. I Lost firmarono nel 2007, giovanissimi, il loro primo contratto discografico con Carosello Records e in seguito conquistarono due dischi d’oro e un dvd di platino e un Best Italian Act agli MTV European Music Awards. Ecco come la band racconta la scelta di rilanciare questo brano che, già nel 2012, uscì in una nuova veste che vedeva duettare Max Pezzali con i Club Dogo. “ ‘Con un deca’ ci ha fatto sentire affini al sound e al testo. Non siamo mai stati tipi da cover, ma, trovati in sala prove, l’abbiamo suonata come se fosse una nostra canzone e ci siamo accorti che era nato qualcosa di davvero forte.”

Noemi – Guardare giù

Dopo il boom ottenuto in estate con il brano in duetto con Carl Brave, “Makumba”, la cantante torna ad un sound più intimista e riflessivo. La canzone viene descritta come un altro tassello introspettivo che si adatta perfettamente al cammino di “Metamorfosi“, il suo ultimo disco rilasciato dopo la partecipazione a Sanremo 2021 con “Glicine”. La canzone racconta di una donna alle prese con le incertezze della relazione che sta vivendo. Ma è una donna consapevole che guarda in faccia i problemi, abbastanza lucida e sicura di sé per sapere cosa sta rischiando e guardare giù, “con le gambe a penzoloni” seduta sul filo su cui è sospesa.

Sangiovanni & Madame – perso nel buio

“Perso nel buio” è il singolo che segna la prima collaborazione di Sangiovanni con Madame. I due talenti di casa Sugar uniscono, così, le forze per quello che è uno degli incontri più attesi dell’anno. Nel brano, Sangiovanni confessa una fragilità finora inedita nella quale confluiscono le paure di una vita cambiata velocemente. E dopo l’esperienza ad ‘Amici’, la carriera del giovane artista è decollata con un’accelerazione pari a quella della collega Madame. Confusione e senso di vulnerabilità si fanno, dunque, strada mentre la voce dell’amica accoglie e consola.

Becky Hill & Topic – My Heart Goes (La Di Da)

“My Heart Goes (La Di Da)” fa parte del nuovo album di Becky, “Only Honest On The Weekend”, uscito il 27 di Agosto e che vede la partecipazione di 220 Kid, Banx & Ranx, David Guetta, Shift K3Y, S1mba, Sigala e Topic. Becky ha scritto e co-scritto tutte le tracce dell’album e ha arruolato una squadra di producer di un certo calibro, da Lost Boy e Billen Ted a MK, MJ Cole e MNEK. Con un’irrefrenabile attitudine nel scrivere canzoni pop da primato in classifica e una reputazione da pioniera della musica elettronica, Becky Hill è una delle artiste britanniche di maggior successo.

Post Malone & The Weeknd – One Right Now

Il brano segna la prima collaborazione ufficiale tra i due artisti autori di hit multilplatino come “Blinding Lights” e “rockstar”. Prodotto da Louis Bell, Brian Lee e Andrew Bolooki, “One Right Now” unisce due delle voci più influenti della musica pop mondiale in quella che è tra le più importanti collaborazioni del 2021. In questa nuova canzone lo stile inconfondibile di Post Malone incontra la voce avvolgente di The Weeknd, fondendosi e duettando su una base musicale dalle atmosfere vagamente 80’s e notturne. Presto sarà disponibile anche il video ufficiale, diretto da Tanu Muino. La pubblicazione è il primo passo per l’uscita del quarto album di Post Malone, tra i progetti più attesi, in arrivo nei prossimi mesi. Si tratterà del primo progetto discografico da Hollywood’s Bleeding, rilasciato nel 2019.

Joel Corry – I Wish (feat. Mabel)

Si intitola “ I Wish” il singolo del dj britannico Joel Corry con Mabel. Il primo singolo di successo di Joel è del 2019 ed è ‘Sorry’ – un ottimo re-work del grande classico UK di Monsta Boy, un brano che ha stazionato per ben 10 settimane nella UK Top 10, con picco al #6, e che ha infranto il record di Shazam di tutti i tempi in UK ricevendo in sole 24 ore più di 41,000 tags.

Tom Grennan – Don’t Break the Heart (Billen Ted Remix)

Ispirato dalla tragedia di una perdita, “Don’t Break The Heart”, già disponibile in digitale, è un brano dal sound esplosivo e coinvolgente che dà ulteriore conferma del prodigioso talento pop di Tom Grennan. “Di recente ho ricevuto la tragica notizia della morte della mamma di un amico – ha dichiarato Grennan – Mi ha colpito molto vederlo cercare di metabolizzare l’accaduto, provando a destreggiarsi fra la follia e la tristezza di questo suo nuovo mondo in cui la sua tanto amata madre non c’era più.” “Don’t Break The Heart” è contenuta in “Evering Road Deluxe” (Insanity Records), una speciale “extended edition” dell’ ultimo album del cantautore britannico “Evering Road”, che ha debuttato al #1 nel Regno Unito.

Diplo, Paul Woolford & Kareen Lomax – Promises

Diplo , Paul Woolford e Kareen Lomax si riuniscono per la seconda volta con il loro nuovo singolo, “Promises”. La traccia segue la loro collaborazione del 2020, “Looking For Me”. “Promises” invita gli ascoltatori a ballare fin dai primi momenti con note piacevoli e uno sfondo house groovy. Le voci sono euforiche e l’energia è alta, dando a “Promises” la capacità di essere il prossimo successo radiofonico dance del trio. Diplo inizialmente ha collaborato con Kareen Lomax dopo che lei è scivolata nei suoi DM chiedendogli di ascoltare la sua musica. “Looking For Me” ha mostrato l’alchimia elettrica del trio e “Promises” è una continuazione del loro successo.

Coez – Come nelle canzoni

“Come nelle canzoni” è un brano intenso, onesto e senza filtri, che mette in luce la scrittura inconfondibile del cantautore, tra frasi claim e perfette descrizioni di sensazioni e stati d’animo che hanno raccontato un’intera generazione, intrappolata tra aspettative e modelli di vita impossibili da raggiungere, e relazioni fragili e in bilico ma che ogni volta lasciano ferite sempre più profonde. Il singolo parla di una storia d’amore e dei ricordi di una relazione iniziata molto tempo fa, e poi finita. È una dedica a quella che è stata la propria metà, a cui si è dato tutto e con cui si sono condivisi momenti impressi nella mente: “Con te ho imparato il termine mancarsi”.

David Guetta – Family (feat. Annalisa, Ty Dolla $ign & A Boogie Wit da Hoodie)

Un parterre di star alla corte di David Guetta per un nuovo progetto discografico: se per il mondo anglosassone c’è Bebe Rexha, Sofia Reyes per quello latino e Imen Siar per il Medio Oriente, a rappresentare l’Italia è stata scelta Annalisa. Il dj e hit-maker francese coinvolge l’artista nel nuovo singolo “Family”.  Insieme a loro due star internazionali: TY Dolla Sign e A Boogie wit da Hoodie, gigante della musica con oltre 15 milioni di streaming noto per aver rivoluzionato il suono dell’hip-hop di New York con i suoi schemi di rime melodiche. «Sono onorata di far parte di questo progetto corale e di essere stata scelta da David Guetta, il dj numero 1 del mondo, per rappresentare l’Italia”, queste le parole della cantante savonese.

Ray Dalton & Alvaro Soler – Manila

Si chiama “Manila” il disco del cantautore americano due volte nominato ai Grammy Awards Ray Dalton insiema alla superstar spagnola Alvaro Soler. Il brano, accattivante ed esplosivo, concentra in 2 minuti e 30 secondi tutti gli ingredienti necessari perchè diventi un successo, seguendo la scia della hit del cantautore di Seattle “In My Bones” (il brano ha raggiunto la #16 della classifica airplay europea, oltre che, per citarne alcune, la #1 in Francia e Svizzera, la #2 in Polonia, la #3 in Germania e la #4 in Austria). “Mentre ero in aereoporto per andare in Germania, mi è venuta in mente una melodia che ho registrato subito sul mio cellulare” ha dichiarato Ray Dalton “Vivo sempre l’attimo e le mie idee sulle canzoni cambiano in base a dove mi trovo in un determinato momento. Questo è ciò che rende la musica una cosa grandiosa”.

U2 – Your Song Saved My Life (From Sing 2)

‘Your Song Saved My Life’, è il nuovo singolo degli U2, primo inedito dal 2019, tratto dalla colonna sonora del film “Sing 2” che sarà pubblicata il prossimo 17 dicembre.  In “Sing 2, sequel dell’amatissimo “Sing” (2016) e nelle sale italiane dal 23 dicembre, Bono farà il suo debutto nel cinema d’animazione come voce di Clay Calloway.  Nel corso degli anni gli U2 hanno contribuito a numerose colonne sonore di film e hanno ricevuto due nomination nella categoria Miglior Canzone Originale agli Academy Awards per il brano ‘The Hands That Built America’ (Gangs of New York, 2003) e ‘Ordinary Love’ (Mandela: Long Walk To Freedom, 2014).

Black Eyed Peas – HIT IT (feat. Saweetie & Lele Pons)

Proprio quando si pensava avessero già sperimentato di tutto, i Black Eyed Peas portano una ulteriore ventata di novità con “HIT IT”, brano interpretato con Saweetie e Lele Pons. Dopo otto mesi di silenzio, la traccia arriva dopo “Girl Like Me” con Shakira, un brano il cui video ha raccolto ben 470 milioni di visualizzazioni su YouTube. Nel frattempo, l’album di ritorno del gruppo, Translation, ha accumulato più di 5 miliardi di stream. Questa nuova traccia è stata prodotta da Will.i.Am, Johnny Goldstein e Ammo contiene un ritornello orecchiabile, e un ritmo molto ballabile. Black Eyed Peas che si sono uniti ad artisti del calibro di Ed Sheeran, Doja Cat, DJ Snake, HER, Christine and the Queens e Angélique Kidjo per la tappa parigina del Global Citizen Live. Ad oggi, il gruppo ha venduto più di 50 milioni di album in tutto il mondo e ha raggiunto numerosi numeri uno.

Sophie and the Giants – Golden Nights (feat. Benny Benassi, Dardust & Astrality)

L’artista multiplatino regina delle classifiche radio Sophie and the Giants unisce le forze al dj  e producer da Grammy Benny Benassi ed all’hitmaker Dardust per il nuovo esplosivo singolo “Golden nights”.
Un brano di pura energia ed evasione, è un invito intrigante ad inseguire la vita, a lasciarsi travolgere intensamente dal momento, specie quando si è in compagnia di qualcuno di speciale. “Volevo che questa canzone aiutasse le persone a dimenticare il mondo che le circonda” spiega Sophie, leader della band inglese rivelazione dell’anno.

 

ItaloBrothers – One day

Kees – Hold me back

Huts – Gold on my skin

Comment here