Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna l’ora legale. Alle 02:00 in punto le lancette di tutti gli orologi analogici dovranno essere spostate in avanti di 60 minuti, segnando quindi le 03:00. Il passaggio dall’ora solare a quella legale è pensato per regalarci un’ora di luce in più al giorno, al fine di consumare meno corrente elettrica. Non sarà così per alcuni paesi europei tra cui la Francia che da quest’anno ha abolito il passaggio da un’ora all’altra. Oltre confine, infatti, le lancette dell’orologio non verranno spostate. Si creerà una sorta di paradosso per cui se, ad esempio, a Ventimiglia saranno le 20, a Mentone saranno ancora le 19!. L’ora legale rimarrà in vigore fino al 29 ottobre.
Sabato si torna all’ora legale, lancette avanti di un’ora
23 Marzo 20230

Potrebbe interessarti...
27 Novembre 20220
Moda in lutto: è morto a 98 anni Renato Balestra
Lutto nel mondo della moda. E' morto lo stilista Renato Balestra. Era nato a Trieste nel 1924 da una famiglia di ingegneri e architetti, in giovane età si dedica alla pittura, alla musica e alla
Read More
10 Agosto 20230
La canzone italiana dice addio a Peppino Gagliardi
Musica in lutto per la morte del cantante Peppino Gagliardi, protagonista in diverse edizioni del Festival di Sanremo negli anni '70. Gagliardi è morto a 83 anni nella sua casa di Roma. Attivo sopratt
Read More
5 Novembre 20220
Addio a Carmelo La Bionda, padre della disco music italiana
È morto a 73 anni Carmelo La Bionda che insieme al fratello Michelangelo fondò la disco music italiana nella seconda metà degli anni '70. Era compositore, deejay e produttore ed era nato a Ramacca, ne
Read More
4 Aprile 20220
Assegnati i Grammy 2022: tutti i vincitori
Ecco i vincitori dei Grammy 2022:
Miglior album vocale immersivo
“Alicia”, George Masenberg ed Eric Schilling, ingegneri misti immersivi; Michael Romanowski, ingegnere della maestria immersiva; Ann Me
Read More
Comment here