Presentato il manifesto della 78° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Due personaggi che si filmano reciprocamente in una sorta di danza, di duello giocoso, in un rapporto mediato dalla cinepresa. Lo ha concepito e realizzato Lorenzo Mattotti, firma celebre del mondo del fumetto. Esordisce alla fine degli anni 70 come autore di fumetti e nei primi anni 80 fonda con altri disegnatori il gruppo Valvoline. Nel 1984 realizza “Fuochi”, che, accolto come un evento nel mondo del fumetto, vincerà importanti premi internazionali. Per il cinema, ha collaborato nel 2004 a Eros di Wong Kar-Wai, Soderbergh e Antonioni, curando i segmenti di presentazione di ogni episodio, attualmente vive e lavora a Parigi.
Venezia 2021, presentato il manifesto ufficiale
21 Luglio 20210

Potrebbe interessarti...
4 Marzo 20220
‘After Hours Til Dawn Tour’: The Weeknd è pronto a tornare sui palchi di tutto il mondo
The Weeknd (vero nome Abel Tesfaye), ha annunciato la prima parte delle date del suo tour a sostegno del suo ultimo album in studio, 'Dawn FM' e del suo album del 2020 'After Hours'. Ad accompagnarlo,
Read More
3 Aprile 20210
“Una serata tra amici”: il ritorno in Tv di Christian De Sica
Una serata speciale per festeggiare un protagonista della storia dello spettacolo italiano: Christian De Sica. “Una serata tra amici” è un importante one man show in onda sabato 3 aprile in prima sera
Read More
27 Marzo 20210
Arriva Dal 1 Aprile Su Amazon Prime Video, Distribuito Da 102 Distribution, Lo Spettacolare Western “Sweet Country
Sarà disponibile a partire dal 1 aprile su Amazon Prime Video, distribuito da 102 Distribuition, “Sweet Country”, western ispirato a fatti realmente accaduti, presentato in concorso alla Mostra del Ci
Read More
20 Gennaio 20220
Il Cinema Saluta Camillo Milli, Era Stato Il Presidente Della Longobarda Nel Film “L’allenatore Nel Pallone”
E’ morto Camillo Migliori, noto con il nome d’arte di Camillo Milli. Era nato a Milano il 1° agosto 1929, debuttò a teatro nel 1951. Negli anni ’60 e ’70, al Teatro Stabile d
Read More
Comment here