E’ chiamato il verdino in omaggio al colore della con cui era stampato in origine. Il sottotitolo è rimasto inalterato da allora: “Giornale di critica e politica sportiva”. Buon compleanno al Guerin Sportivo che oggi compie 110 anni. In edicola dal 1912, è la pubblicazione sportiva più longeva del mondo. In origine aveva una foliazione di sole 4-6 pagine, usciva il giovedì, costava un soldo e 5 centesimi Il giornale nacque il 4 gennaio 1912 a Torino, in via XX Settembre. Per il nome della nuova pubblicazione ci si ispirò all’opera del trovatore toscano Andrea da Barberino, Il Guerrin Meschino: tale scelta influenzò anche lo storico e caratteristico logo della testata, raffigurante un cavaliere medievale pronto a scagliare una penna stilografica a mo’ di lancia. Tra i direttori storici del periodico ci furono Gianni Brera, Marino Bartoletti, Italo Cucci ed è attualmente diretto dal 2018 da Ivan Zazzaroni.
Buon Compleanno Al Guerin Sportivo: Oggi Spegne 110 Candeline
4 Gennaio 20220

Potrebbe interessarti...
3 Marzo 20220
Il grande ritorno di Adele: ’30’ è il disco più venduto del 2021
Adele batte tutti, per davvero: il suo ultimo album, "30", uscito il 19 novembre dello scorso anno, è risultato il disco più venduto al mondo nel 2021.
La cantante britannica ha conquistato questo
Read More
7 Febbraio 20230
Festival di Sanremo 2023, ecco i titoli delle canzoni in gara
Contestualmente alla gara dei Giovani, durante la serata sanremese i big in gara al prossimo Festival della Canzone Italiana hanno svelato il titolo delle canzoni.
Ultimo – Alba
Tananai – Tango
Mad
Read More
5 Dicembre 20220
Festival di Sanremo 2023, anche Francesca Fagnani tra le co-conduttrici
Comincia a prendere corpo anche il cast dei conduttori del prossimo Festival di Sanremo 2023. Ad Amadeus, Gianni Morandi e Chiara Ferragni si affiancherà per una sera, Francesca Fagnani, conduttrice d
Read More
24 Ottobre 20220
Berlino, attivisti contro il cambiamento climatico imbrattano una tela di Monet lanciando purè
Due attivisti di "Last Generation", gruppo di protesta per il cambiamento climatico, hanno imbrattato un olio di Monet,"Il Pagliaio",al museo Barberini di Potsdam, Berlino, lanciandogli contro purè di
Read More
Comment here