E’ chiamato il verdino in omaggio al colore della con cui era stampato in origine. Il sottotitolo è rimasto inalterato da allora: “Giornale di critica e politica sportiva”. Buon compleanno al Guerin Sportivo che oggi compie 110 anni. In edicola dal 1912, è la pubblicazione sportiva più longeva del mondo. In origine aveva una foliazione di sole 4-6 pagine, usciva il giovedì, costava un soldo e 5 centesimi Il giornale nacque il 4 gennaio 1912 a Torino, in via XX Settembre. Per il nome della nuova pubblicazione ci si ispirò all’opera del trovatore toscano Andrea da Barberino, Il Guerrin Meschino: tale scelta influenzò anche lo storico e caratteristico logo della testata, raffigurante un cavaliere medievale pronto a scagliare una penna stilografica a mo’ di lancia. Tra i direttori storici del periodico ci furono Gianni Brera, Marino Bartoletti, Italo Cucci ed è attualmente diretto dal 2018 da Ivan Zazzaroni.
Buon Compleanno Al Guerin Sportivo: Oggi Spegne 110 Candeline
4 Gennaio 20220

Potrebbe interessarti...
15 Gennaio 20210
Il superpotere del volontariato: Mattia Villardita, lo Spiderman in corsia, racconta la sua rivincita
Tenere compagnia e portare allegria ai bambini ricoverati nei reparti di pediatria. È questa la nobile attività di volontariato che Mattia Villardita svolge da tre anni presso gli ospedali liguri.
Si
Read More
10 Marzo 20210
Via ai ciak della serie TV “Imma Tataranni” in arrivo sugli schermi in autunno
Dal 29 marzo al 5 luglio prossimo, Matera sarà la location delle riprese della seconda serie della fiction di Raiuno ''Imma Tataranni - Sostituto procuratore'', per la regia di Francesco Amato. La fi
Read More
14 Maggio 20210
Alberto Angela: “Cancellazione di Ulisse, fake news”
"La cancellazione di Ulisse è una fake news, che alimenta polemiche inesistenti. Rai1 non ha mai pensato di abbandonare la cultura in prima serata". Lo ha reso noto Alberto Angela dopo le notizie circ
Read More
5 Aprile 20220
Lino Banfi a 86 anni torna al Cinema con un nuovo film
Lino Banfi torna al cinema in un ruolo da protagonista in Vecchie canaglie, esordio alla regia dell'attrice e autrice Chiara Sani. Il 'nonno d'Italia', a capo di una simpatica combriccola di vecchiett
Read More
Comment here