Io sì (Seen) di Diane Warren cantata da Laura Pausini per il film con Sophia Loren La vita davanti a sè è la miglior canzone premiata alla cerimonia dei Golden Globe che si è svolta in modalità COVID ossia in streaming. La Pausini, collegata da casa con alle spalle il suo pianoforte bianco ha commentato: “Dedico questo premio a tutti coloro che vogliono e meritano di essere “visti” e a quella ragazzina che 28 anni fa vinse Sanremo e non si sarebbe mai aspettata di arrivare così lontano. All’Italia, alla mia famiglia, a tutti coloro che hanno scelto me e la mia musica e mi hanno reso quello che sono oggi. E alla mia bellissima figlia, che da oggi vorrei ricordasse la gioia nei miei occhi, sperando che cresca e continui sempre a credere nei suoi sogni”.
Golden Globe 2021: i vincitori della sezione televisione
Miglior serie drammatica
The Crown
Migliore attore in una serie drammatica
Josh O’Connor – The Crown
Miglior attrice in una serie drammatica
Emma Corrin – The Crown
Miglior serie commedia o musicale
Schitt’s Creek
Migliore attore in una serie commedia o musicale
Jason Sudeikis – Ted Lasso
Migliore attrice in una serie commedia o musicale
Catherine O’Hara – Schitt’s Creek
Miglior miniserie o film televisivo
La regina degli scacchi
Migliore attore in una miniserie o film televisivo
Mark Ruffalo – Un volto, due destini – I Know This Much Is True
Migliore attrice in una miniserie o film televisivo
Anya Taylor-Joy – La regina degli scacchi
Migliore attore non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo
John Boyega – Small Axe
Migliore attrice non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo
Gillian Anderson – The Crown
Golden Globe 2021: i vincitori della sezione cinema
Miglior film commedia-musicale
Borat – Seguito di film cinema
Miglior film drammatico
Nomadland
Miglior regia
Chloé Zhao (Nomadland)
Miglior attore film commedia-musicale
Sacha Baron Cohen (Borat – Seguito di film cinema)
Miglior attore drammatico
Chadwick Boseman (Ma Rainey’s Black Bottom)
Miglior attrice film commedia-musicale
Rosamund Pike (I Care A Lot)
Miglior attrice drammatica
Andra Day (The United States vs. Billie Holiday)
Miglior attore non protagonista
Daniel Kaluuya (Judas and the Black Messiah)
Miglior attrice non protagonista
Jodie Foster (The Mauritanian)
Miglior sceneggiatura
Aaron Sorkin (Il processo ai Chicago 7)
Miglior film d’animazione
Soul
Miglior film straniero
Minari (USA/Corea del Sud)
Miglior canzone
“Io sì”, Laura Pausini, Diane Warren, Nicolò Agliardi (La vita davanti a sé)
Miglior colonna sonora
Trent Reznor, Atticus Ross, Jon Batiste (Soul)
Comment here