In evidenzaNews

Moda in lutto: è morto a 98 anni Renato Balestra

Lutto nel mondo della moda. E’ morto lo stilista Renato Balestra. Era nato a Trieste nel 1924 da una famiglia di ingegneri e architetti, in giovane età si dedica alla pittura, alla musica e alla scenografia. La sua carriera nella moda inizia quando il Centro Italiano della Moda (CMI) riceve alcuni suoi bozzetti: notato per il suo talento, viene invitato a partecipare a una sfilata e nel 1953 abbandona gli studi di ingegneria e completa il suo apprendistato nell’atelier di Jole Veneziani.

Nel 1954 si trasferisce a Roma e inizia a lavorare per Emilio Schuberth, Maria Antonelli e le Sorelle Fontana. La passione per il cinema lo porta a disegnare i costumi per Ava Gardner in La contessa scalza, per Gina Lollobrigida in La donna più bella del mondo, per Sophia Loren in La fortuna di essere donna, per Candice Bergen in L’ultimo avventuriero, per Shirley Jones, Micheline Presle e Giorgia Moll in L’intrigo.

Nel 1958 inizia a presentare le sue collezioni negli Stati Uniti, da Los Angeles a New York. Debutta a Hollywood con grandi attrici come Zsa Zsa Gábor, Tina Louise, Joan Bennett, Natalie Wood, Ann Miller, Arlene Dahl e Linda Christian lavorando come designer per star del cinema come Elizabeth Taylor, Claudia Cardinale, Marina Cicogna, Daniela Rocca, Yvonne Furneaux, Carroll Baker, Candice Bergen e Cyd Charisse.

Nel 1959 apre il suo primo Atelier a Roma. È in questi anni che nasce il Blu Balestra, su un abito corto in raso: un blu brillante, un colore che ancora oggi è simbolo della maison.

Alla fine degli anni sessanta il marchio Renato Balestra è distribuito in oltre 70 grandi magazzini americani

L’interesse unico per le arti – tra cui il teatro – lo spinge a disegnare i costumi per Così è (se vi pare) diretto da Franco Zeffirelli (1985), la Cenerentola di Rossini al Teatro dell’Opera di Belgrado (1988) e Il cavaliere della rosa di Strauss al Teatro Verdi di Trieste (in occasione dell’apertura della stagione lirica nel 1999). Qualche anno dopo torna a disegnare i costumi del musical Cinderella, prodotto da Broadway-Asia Entertainment, che tocca le maggiori città asiatiche e arriva fino in America in un tour mondiale tra il 2009 e il 2011. Nel 2019, oltre ai costumi, disegna la scenografia per Il lago dei cigni di Tchaikovsky per il Teatro dell’Opera di Belgrado.

 

Comment here