Dopo il boom di ascolti anche per la terza serata, questa sera al Teatro Ariston va in scena la serata cover e duetti del Festival di Sanremo 2022.
In base alla scaletta della quarta serata, i 25 cantanti si esibiranno, da soli o con un ospite, cantando canzoni appartenenti agli anni ’60, ’70, ’80 e ’90. La vera novità di questa 72° edizione del Festival è l’introduzione di canzoni straniere. Amadeus sarà affiancato dalla co-conduttrice Maria Chiara Giannetta, Conduttrice della quarta serata, insieme ad Amadeus, Maria Chiara Giannetta, protagonista di Blanca, la fiction rivelazione della stagione tv. Anche questa sera sono attesi super ospiti, previsto anche un intervento dell’attore Lino Guanciale. Dal palco della Costa Toscana, invece, un momento live con i Pinguini Tattici Nucleari.
La classifica generale della terza serata ha premiato con il primo posto Mahmood e Blanco, al secondo posto Elisa e terzo Gianni Morandi. Questa sera a votare saranno tutte le giurie: il pubblico da casa, tramite il televoto, la Giuria Demoscopica 1000 e la Giuria della Stampa.
Ecco la scaletta della serata cover con i cantanti e gli ospiti attesi per i duetti:
Le vibrazioni – Live and let die (di Paul McCartney) con Sofia and The Giants
Ditonellapiaga e Rettore – Nessuno mi può giudicare (di Caterina Caselli)
Michele Bravi – Io vorrei, non vorrei ma se vuoi (di Lucio Battisti)
Massimo Ranieri – Anna verrà (di Pino Daniele) con Nek
Fabrizio Moro – Uomini soli (dei Pooh)
Rkomi – Medley Vasco Rossi con Calibro 35
Giovanni Truppi – Nella mia ora di libertà (di Fabrizio De André) con Vinicio Capossela
Tananai – A far l’amore comincia tu (di Raffaella Carrà) con Rose Chemical
Noemi – You Make Me Feel Like a Woman (di Aretha Frankylin)
Ana Mena – Medley con Rocco Hunt
Iva Zanicchi – Canzone (di Don Backy e Detto Mariano nella versione di Milva)
Gianni Morandi – Medley con Mousse T
Achille Lauro – Sei bellissima con Loredana Bertè
Dargen D’Amico – La bambola (di Patty Pravo)
Emma – Baby one more time (di Britney Spears)
Mahmood e Blanco – Il cielo in una stanza (di Gino Paoli)
Matteo Romano – Your songs (di Elton John) con Malika Ayane
Yuman – My way (di Frank Sinatra) con Rita Marcotulli
Aka7even – Cambiare (di Alex Baroni) con Arisa
Sangiovanni – A muso duro (di Pierangelo Bertoli) con Fiorella Mannoia
La rappresentante di lista – Be my baby (di The Ronettes) con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra
Highsnob e hu – Mi sono innamorato di Te (di Luigi Tenco) con Mr Rain
Giusy Ferreri – Io vivrò senza te (di Lucio Battisti) con Andy dei Bluvertigo
Irama – La mia storia tra le dita (di Gianluca Grignani) con Gianluca Grignani
Elisa – What a feeling (di Irene Cara)
Commenta la serata anche Amadeus, il direttore artistico del Festival, che in un discorso generale ringrazia coloro che hanno permesso la realizzazione di queste tre serate, e rivolge una piccola presentazione anche alla co-conduttrice della quarta serata, Maria Chiara Giannetta: “Voglio essere breve, sono veramente felice, felicissimo, era importante la serata di ieri perché erano le 25 canzoni scelte, il primo lavoro fatto da me che parte dal primo settembre. Sono state tre serate importanti, io ringrazio tutti gli artisti, le serate diventano importanti per chi sale su quel palco, i cantanti, gli ospiti che ci hanno messo impegno e collaborazione, anche un intervento è condiviso, pensato, voluto, tutti con il desiderio di portare il meglio sul palco dell’Ariston. C’è un clima molto bello, un grande gruppo, e così sarà stasera e domani sera. “Ringrazio Maria Chiara Giannetta, una bravissima attrice, io mi lascio guidare dalla sensazioni, nessuna delle co-conduttrici era per me una vecchia conoscenza, quando è venuta ai Soliti Ignoti mi è piaciuta la sua bravura, il suo sorriso, il fatto che piaccia molto alla gente, è proprio l’attrice della porta accanto, che per me è un complimento, un’amica a cui dici mamma mia quanto è brava”.
Comment here