This Week Onair

Settimana dal 18 al 24 Febbraio 2022

E.V Palmer – Hate That I Love

“Odio amarti”. Il nuovo singolo della stella nascente EV Palmer è stato prodotto dal produttore Tim Gosden e coscritto da Evie dopo la sua esperienza con una rottura molto cruda. Evie dice: “Volevo davvero odiare questo ragazzo, ma il fatto era che l’unica cosa che odiavo davvero era quanto lo amavo e come non potevo odiarlo, non importa quanto ci provassi.”

Merk & Kremont x Too Many Zooz – Like This

“Like This” è il nuovo singolo del duo elettronico italiano Merk & Kremont in collaborazione col gruppo musicale americano dei Too Many Zooz. Il duo composto da Federico Mercuri (Merk) e Giordano Cremona (Kremont), ha attirato sin da subito l’attenzione dei più grandi disc jokey mondiali come Avicii, Steve Angello, Hardwell e Nicky Romero, i quali li hanno portati a firmare con l’etichetta discografica Spinnin’ Records, una delle maggiori nel campo di musica elettronica. Anche se la loro prima collaborazione importante risale al 2016 con il disc jokey e produttore discografico francese Bob Sinclair nel remix di “Someone Who Needs Me”. In Italia, invece, hanno prodotto alcuni pezzi di Fabio Rovazzi, Il Pagante, Ghali e Gianluca Vacchi, tra questi “Andiamo a comandare”, “Tutto molto interessante”, “Senza pensieri”, “Good Times” e “DAM”, hit estive e non solo.

BENEE – Beach Boy

BENEE inaugura il 2022 con nuova musica e pubblica il nuovo singolo “Beach Boy”. Il brano è prodotto da Greg Kurstin (Adele, Sia, Beck) e arriva in contemporanea all’annuncio dell’EP “LYCHEE”, in arrivo il 4 marzo. “Beach Boy” mostra BENEE nella sua forma più disinvolta fino ad oggi. Una voce dolce e chitarre sognanti evocano film anni Sessanta, giornate estive baciate dal sole e perfetti appuntamenti in spiaggia. BENEE dichiara: “‘Beach Boy è pura fantasia che ha luogo a Los Angeles. Tratta dell’essere felici anche da soli, ma contemporaneamente della voglia di provare un po’ di amore; la voglia di quel brivido senza la parte più dolorosa di una relazione… penso che sia perfetta per girare in autostrada con il tettuccio abbassato :)” Nel 2022 BENEE inoltre terrà un tour mondiale che la porterà il 20 maggio al Fabrique di Milano, nell’unica data italiana del tour. L’artista 22enne ha infranto ogni record con il brano “Supalonely”, che ha raggiunto i 4 miliardi di stream, e come moltissimi altri artisti ha dovuto attendere il proprio momento per poter suonare live fuori dal suo paese d’origine. Il tour di BENEE di quest’anno sarà il primo ritorno per lei a livello internazionale e la vedrà esibirsi per la prima volta in assoluto al festival americano Bonnaroo durante l’estate.

Coldplay X Selena Gomez – Let Somebody Go

“Let Somebody Go” è il nuovo singolo dei Coldplay con Selena Gomez. È estratto dal nono album della band britannica “Music of the Spheres“, del 2021, che ha già superato il miliardo di streams. Il brano racconta dell’amore tra due persone che devono imparare a dirsi addio e che, se è stato vero amore, devono imparare ad accettarlo. Lo spettacolare video in bianco e nero di “Let Somebody Go” è ispirato ad Escher. È stato diretto da Dave Meyers e ideato e coreografato insieme a Yoann Bourgeois. Già in passato Dave Meyers aveva collaborato con i Coldplay, quando si è occupato della direzione dei videoclip di successo di “Higher Power” e “My Universe“, con i BTS.

Jax Jones & MNEK – Where Did You Go?

Con un pizzico di vibes nostalgiche e bassi da hit estiva questo è il singolo dance che arriva per portare un po’ di gioia nel 2022. ‘Where Did You Go?’ riflette il mood condiviso di questo inizio 2022, dove tutti aspettano disperatamente di poter tornare a divertirsi dopo due anni di restrizioni. Jax Jones “Questa canzone è qualcosa di differente da me, amo sperimentare con il mio sound. Spero vi piaccia!” ‘Where Did You Go? arriva dopo il fantastico successo di “Out Out”, il singolo rilasciato lo scorso agosto in collaborazione con Joel Corry, Charli XCX e Saweetie, rimasto per 11 settimane nella Top 10 UK. MNEK e Jax Jones sono amici di lunga data, avendo già collaborato nel 2016. Quest’anno si prospetta pieno di impegni per Jax Jones, pronto ad annunciare live shows e nuove release.

Michael Bublé – I’ll Never Not Love You

Michael Bublé, superstar vincitore di molteplici Grammy Award, pubblicherà “Higher”, il suo undicesimo album in studio, il 25 marzo su etichetta Warner Records/Reprise Records. Nel primo singolo “I’ll Never Not Love you” la superstar globale è al culmine del sua potenza vocale e creativa. Prodotto da Greg Wells e Bob Rock con Allen Chang, Jason ‘Spicy G’ Goldman e Sir Paul McCartney, “Higher” è il primo album in studio di Bublè da tre anni e arriva dopo “An Evening With Michael Bublé Tour”, tour mondiale di due anni tutto sold out, e dopo il grande successo del decimo anniversario del suo album “Christmas” ancora in vetta a tutte le classifiche.

Shouse – Won’t Forget You

Gli Shouse proseguono un anno incredibile, durante il quale “Love Tonight”, partito dall’underground, è diventato un successo mondiale, raccogliendo oltre 750 milioni di stream, 11 milioni di Shazam, raggiungendo la Top 10 delle charts in tutta Europa, e la #1 nella USA Billboard Dance Radio. Anche in Italia ha raggiunto la posizione #9 dei più suonati dalle radio ed è stato certificato disco di Platino. Shouse affermano: “’Won’t Forget You’ è una canzone sull’amicizia e amore, sulle connessioni che durano per sempre. Questa canzone è per i tuoi migliori amici, per la famiglia che vive lontano, per il nuovo amico incontrato in discoteca. È la canzone che ci ricorda quelli che amiamo. È una canzone da cantare insieme.”

Sigala – Melody

La traccia suona come un classico brano dell’artista inglese, carico di vibrazioni positive e super pop, perfette per scatenarsi sulla pista da ballo. “Melody è stata scritta nel mio studio a Londra con un gruppo di amici intimi di vecchia data. Abbiamo deciso di creare una melodia indimenticabile e siamo finiti per usare quel concetto come base della canzone, che parla di incontrare qualcuno che non riesci a toglierti dalla testa”, queste le parole del dj Sigala. “Melody” è il primo singolo dell’anno di Sigala, che prosegue sulla scia di un intenso 2021 che ha visto il suo trionfante ritorno sulla scena dal vivo. Il brano anticipa il secondo atteso album del dj/producer britannico dopo “Brighter Days”, che è stato l’album dance che ha debuttato più in alto nelle classifiche del 2018, con oltre 136mila copie vendute solo nel Regno Unito.

The Chainsmokers – High

Il duo di Dj/producer multiplatino, vincitore di un Grammy Award autore delle hit planetarie “Closer” e “Something Just Like This”, torna dopo due anni con un nuovo singolo dal titolo “High”. Il brano, scritto e prodotto dagli stessi Alex Pall e Andrew Taggart, inaugura una nuova era musicale per la band e segna l’inizio del percorso verso il loro quarto album. «La canzone – raccontano Alex e Andrew – cattura perfettamente lo spirito delle relazioni di oggi, le distanze che siamo disposti a percorrere per coloro che amiamo e le bugie che raccontiamo a noi stessi per proseguire infelicemente. Tuttavia, alla base di questo testo oscuro e apparentemente battagliero, c’è la celebrazione del fatto che alla fine del giorno nessuno di noi ascolta mai i consigli che ci vengono dati, facciamo semplicemente ciò che ci fa stare meglio ripetendoci che questa volta sarà diverso». Negli ultimi anni la band si è presa del tempo per la composizione e per la registrazione del suo quarto album, occupandosi nel frattempo di filantropia e altre iniziative imprenditoriali come “Mantis”, il loro fondo di rischio, o la loro compagnia di produzione di Film e Tv, “Kick the Habit”.

Kungs – Clap Your Hands

Kungs è un disc jockey francese classe 1996. Nonostante la sua giovane età è già un volto conosciuto a livello internazionale ed ha raggiunto la notorietà mondiale nel 2016 grazie al remix del singolo “This Girl”. All’attivo ha diversi brani di successo come “I Feel So Bad”, “More Mess”, “Disco Night”, “Never Going Home” e “Lipstick” per citarne alcuni in grado di appassionare il pubblico. È sufficiente pensare che ‘Never Going Home’ è stato il terzo brano più suonato in radio del 2021 ed è stato doppio disco di platino. “Clap Your Hands” possiamo definirlo come un inno di festa. Alla base troviamo un gioioso coro di bambini. Il ritmo è leggero e giocoso. Il mondo intero si è ritrovato, all’improvviso, nel bel mezzo di una pandemia che, inevitabilmente, ha spinto ogni paese ad isolarsi con la conseguente chiusura dei locali e dei bar, ma anche con ripetuti lockdown. Così il giovane disc jockey ha deciso di cambiare direzione e parlare di cose positive, di festeggiamenti.  Il brano rappresenta il pezzo perfetto per tenerci compagnia questa primavera.

George Ezra – Anyone For You

ll giovane cantautore britannico multi-platino George Ezra, che si è fatto conoscere in Italia con la hit “Budapest” e ha venduto milioni di dischi in tutto il mondo, torna con il suo nuovo singolo “Anyone For You”. Il brano anticipa la pubblicazione del suo nuovo atteso album “Gold Rush Kid” in uscita il prossimo 10 giugno. “Gold Rush Kid” arriva dopo due album di successo che hanno consacrato il cantante come la giovane star del folk rock britannico:  Wanted On Voyage” (2014) e “Staying At Tamara’s” (2018). Entrambi hanno raggiunto la #1 nel Regno Unito, venduto milioni di copie in tutto il mondo e sono valsi al cantautore un Brit Award nel 2019 nella categoria “British Male Solo Artist”.

Jennifer Lopez & Maluma – Marry Me

“Marry Me” è il nuovo singolo delle superstar mondiali Jennifer Lopez e Maluma. Il brano è estratto da “Marry Me (Original Motion Picture Soundtrack)”, l’attesissima colonna sonora della nuova ed omonima commedia “Marry Me”, dal 10 febbraio al cinema. La colonna sonora, romantica ed emozionante, include brani pop, latin pop, reggaeton e up-tempo di entrambi gli artisti, inclusa la hit “Pa’ Ti” scritta da Jennifer Lopez, Maluma, Andrea Elena Mangiamarchi (alias Elena Rose), Jon Leone ed Edgar Barrera, e prodotto da Leone e Barrera. “Marry Me (Original Motion Picture Soundtrack)” contiene anche la potente e sensuale ballad latina di Maluma “Segundo”, scritta dall’artista e da Edgar Barrera, che compare in un momento cruciale del film. Il film “Marry Me” racconta un’improbabile storia d’amore tra due persone molto diverse tra loro, ma entrambe alla ricerca di qualcosa di reale in un mondo in cui il valore di un individuo si basa sul numero di “mi piace” e “followers”. Una moderna storia d’amore su celebrità, matrimonio e social media.

Comment here