Alice Merton – Vertigo
Alice Merton torna con un nuovo singolo dal titolo “Vertigo”. La cantautrice “senza radici”, in Italia l’abbiamo conosciuta con “No Roots”, ora ritorna con un’ode alla fragilità. Con questo nuovo brano Alice esce allo scoperto con un manifesto della sua indole: essere fragili come punto di forza. “Tutto quello che sento è una vertigine” canta la cantante tedesca. Sincronizzate la vostra vertigine con Alice Merton e buon ascolto con “Vertigo”.
Cliccate qua sotto per vedere il video della canzone.
Caparezza – La Scelta
Attraverso Instagram Caparezza ha deciso di spiegare ai fan il significato del suo ultimo singolo “La Scelta”, tratto dal suo prossimo Album Exuvia, in uscita il 7 maggio. Così il rapper su Instagram: Esiste un solo modo per venire fuori dall’impasse: fare una scelta, prendere una decisione – scrive il rapper pugliese.
Ho immaginato di trovarmi davanti ad un bivio, due sentieri che si diramano dal bosco, ciascuno piantonato da un guardiano. L’album, in uscita il mese prossimo, è stato descritto dal cantante come un concept album incentrato sul «percorso di un fuggiasco che evade dalla prigionia dei tempi andati per lasciarsi inghiottire da una selva in cui far perdere le proprie tracce».
Rkomi & Tommaso Paradiso – HO SPENTO IL CIELO
“HO SPENTO IL CIELO” è il nuovo singolo di Rkomi con la collaborazione di Tommaso Paradiso. Il brano anticipa l’uscita del disco, Taxi Driver, disponibile dal 30 aprile, con all’interno diversi featuring: ci saranno, per citarne alcuni, Irama, Ariete, Gaia, Ernia, Madame e molti altri. Taxi Driver è frutto di un lungo lavoro sulle canzoni, che lo ha portato alla ricerca di nuovi stimoli. Il titolo, oltre all’ovvia citazione cinematografica che racchiude, spiega molto bene il concept del progetto. Come un tassista dallo sguardo acuto e impenetrabile, abituato a vivere e respirare la metropoli assorbendone ogni vibrazione positiva e negativa, l’artista entra in mondi e storie diverse, senza perdere la propria identità e i tratti che lo contraddistinguono, ma spingendosi ancora più lontano.
Years & Years – Starstruck
Years & Years tornano dopo tre anni dal loro precedente album “Palo Santo” con un nuovo singolo dal titolo Starstruck. Il progetto musicale è guidato da Olly Alexander (anche attore protagonista nella miniserie britannica campione d’incassi “It’s A Sin”) che è una tra le pop star più all’avanguardia del momento. Con due album di successo (Communion, uscito nel 2015 e Palo Santo nel 2018) il cantante e attore inglese si è guadagnato 5 nomination ai Brit Award, ha fatto il tutto esaurito in numerosi tour mondiali e ha suonato trionfalmente alla O2 e alla Wembley Arena di Londra. Nel video di “Starstruck” Alexander è ossessionato da se stesso e si insegue attraverso le sale da ballo, i corridoi che si allungano e i salotti spaziosi mentre esegue la coreografia realizzata da Sherrie Silver, nota per il suo lavoro in “This Is America” di Childish Gambino.
Miley Cyrus – Angels Like You
“Angels Like You” è il nuovo singolo della popstar internazionale Miley Cyrus, estratto dall’album “Plastic Hearts”, uscito il 27 Novembre 2020. “Plastic Hearts” contiene 12 brani, tra cui le collaborazioni con Billy Idol, Joan Jett e Dua Lipa. Il video ufficiale del brano è stato girato il 7 febbraio in occasione della sua esibizione al Super Bowl, il primo grande evento live statunitense conforme ai protocolli di sicurezza Covid-19, a distanza di quasi un anno dall’inizio della pandemia. Il pubblico era infatti composto da operatori sanitari completamente vaccinati, persone che hanno combattuto in prima linea contro il virus.
24kGoldn – Love Or Lust
Dopo l’incredibile successo della hit mondiale “Mood” feat. Iann Dior certificata 2 volte Platino (FIMI/GFK) e del singolo “Coco” feat. DaBaby, il rapper e cantante di San Francisco 24kGoldn torna con “Love Or Lust”. Il brano, che conta già 8 milioni di stream, è estratto dall’album di inediti “El Dorado”. “El Dorado” è l’album d’esordio del rapper e include collaborazioni con superstar della scena rap internazionale come Future, Dababy, Swae Lee e Iann Dior. Registrato lo scorso anno, il progetto include una miscela perfetta di rap, pop, rock e molto altro. In questo lavoro 24kGoldn si pone come obiettivo quello di fare della musica che possa risvolgersi alla generazione Z di oggi e ai millennial.
Dotan – Mercy
“Mercy” è cucita con la medesima seta dei precedenti successi di Dotan: le hit Numb (disco d’oro), No Words e There Will Be a Way. Con questa nuova canzone profonda, intensa e sacrale, Dotan si conferma capace di consolidare la posizione in classifica in ogni match. Una certezza fatta di timbriche, matrici sonore, andamenti ritmici potenti e traboccanti di passione. «Ho scritto Mercy l’anno scorso durante il primo blocco a Los Angeles. È arrivato mentre stavo semplicemente canticchiando una melodia ripetevo la parola Mercy a me stesso. Probabilmente, ero ispirato dallo stato del mondo in quel preciso momento». Così ha detto il cantante durante la presentazione del nuovo singolo.
Enrico Nigiotti – Notti Di Luna
E’ uscito il nuovo singolo di Enrico Nigiotti “Notti di Luna”. Il pezzo, prodotto da Katoo, segna il ritorno del cantautore e musicista livornese a Universal, la label con cui firmò i primi successi. “È passato un po’ di tempo…Il tempo giusto per vivermi da un’altra parte e raccontare altro.” Questo il messaggio postato dal cantautore sui social per presentare il nuovo progetto, che nasce dalla volontà di guardarsi dentro senza sovrastrutture e con la piena consapevolezza di sé. L’artista dichiara di essere molto affezionato al pezzo, nel quale riconosce la forza di “L’Amore è” e di “Nonno Hollywood”, i suoi più grandi successi. Enrico Nigiotti ha rinviato all’autunno 2021 il tour teatrale che avrebbe dovuto prendere il via ormai più di un anno fa. Ci sarà molto probabilmente la possibilità di ascoltare l’artista dal vivo durante l’estate.
Frah Quintale – Sì può darsi
Dopo il successo delle collaborazioni con Takagi & Ketra e Marco Mengoni nel singolo “Venere e Marte” – al primo posto delle classifiche radio per 3 settimane consecutive – e con Mecna in “Tutto ok”, arriva “Sì può darsi”, il nuovo singolo di Frah Quintale. Una perla di stile di uno degli artisti rivelazione della scena italiana che, con i suoi dischi e le sue canzoni, ha conquistato sempre più persone e raggiunto un successo che ha trasformato in sold out i suoi concerti.
Nel brano c’è quella freschezza che caratterizza ogni suo pezzo, quel pop dal sound internazionale che profuma sempre di novità. Pochi artisti come lui sono capaci di farci volare quando la testa ci tira giù e di restituire nuova linfa vitale alla musica italiana.
“Sì puó darsi è una gita mentale in un’estate italiana, è l’autostrada del sole che diventa la route66, è il primo giorno di vacanze dopo un anno da dimenticare”, parola di Frah Quintale.
Ligabue – Essere umano
“Essere umano” è il titolo della quinta traccia dell’album di Ligabue, intitolato 7, uscito il 4 dicembre 2020. La canzone è anche inclusa in 77+7, il cofanetto di 84 canzoni che raccoglie, in 8 CD, i sette inediti di 7 e tutti i 77 singoli della carriera trentennale di Luciano Ligabue. “Essere umano” vede al basso Antonio Righetti, alla batteria Ivano Zanotti, alla chitarra Niccolò Bossini, alle tastiere Luca Pernici e Federico Poggipollini ai cori. Prodotta da Fabrizio Barbacci e Luciano Ligabue, con la produzione esecutiva di Claudio Maioli, la canzone è stata scritta dal cantante di Correggio.
Olivia Rodrigo – deja vu
“Deja Vu” è il nuovo singolo di Olivia Rodrigo. La cantante e la star di High School Musical: The Series ha pubblicato il brano inedito dopo il successo di debutto “Drivers License” che ha debuttato al numero 1 della Billboard Hot 100. Da allora ha trascorso otto settimane al primo posto, battendo record stabiliti da artisti del calibro di Mariah Carey e Ariana Grande. SNL ha anche fatto un intero sketch sulla canzone. “È stato incredibile”, dice Rodrigo a EW del successo durante la notte della canzone. “Amo scrivere musica e mi sento così fortunata che le persone rispondano nel modo in cui sta accadendo. È davvero il mio sogno più grande che si avvera” E il sogno continua per Olivia Rodrigo con il secondo pezzo inedito, Deja Vu. Nel brano lei canta dell’amore parallelo del ragazzo con cui sta, che frequenta e vede un’altra ragazza. E si chiede cosa stia facendo con lei, se si comporta allo stesso modo e de il rapporto fra loro è un banale deja vu. Il brano farà parte del suo album d’esordio “Sour”, in uscita nel 2021.
Pinguini Tattici Nucleari – Scrivile Scemo
“Scrivile scemo” è il singolo già certificato Disco D’Oro ed estratto da AHIA!, l’EP, anch’esso Oro, dei Pinguini Tattici Nucleari uscito lo scorso 4 dicembre. É un’autentica collezione di Dischi d’Oro, di Platino e Doppio Platino quella che accompagna il successo di una delle band più amate, cresciuta a pane e live nei piccoli club e arrivata nel giro di poco tempo, sul podio del Festival di Sanremo con il brano Ringo Starr. “Una canzone che racconta il coraggio e che contiene qualche riferimento al mio libro, dove ci sono dei passaggi in cui il velo di Maya cade, il sogno svanisce e arriva la verità, con tutta la sua forza. Questo pezzo è dedicato a chi vuole scrivere un “ti amo” come se fosse una sorta di grido di liberazione: non importa il mezzo, non si devono demonizzare whatsapp o i social, scrivilo e basta, fallo, urlalo, diglielo e… in ogni caso, ti riscoprirai scemo, ma libero (per almeno due ore). Figlia dell’EDM è in realtà una canzone super pop alla Max Pezzali, una cassa in 4 quarti che porta alla danza, al ballo, oltre che all’ascolto.” dice Riccardo Zanotti sul brano.
Ultimo – Buongiorno vita
Il cantautore ha presentato per la prima vota il singolo Buongiorno vita con un evento streaming a sostegno dei progetti Unicef in Mali. L’evento denominato per l’appunto Buongiorno vita – L’evento, si è svolto nel Parco archeologico del Colosseo. Nello show Ultimo ha proposto alcuni dei suoi pezzi di repertorio che già hanno consacrato la sua giovane carriera, oltre a cantare in anteprima il nuovo singolo dal 23 aprile disponibile ovunque. Lo show, prodotto da Vivo Concerti, ha visto il cantautore rinnovare il proprio supporto a favore dei progetti UNICEF di lotta alla malnutrizione e a sostegno di vaccinazioni, impianti idrici e servizi igienico sanitari che il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia sta portando avanti in Mali, dove l’artista, Goodwill Ambassador UNICEF dal 2019, è stato nel febbraio 2020 per la sua prima missione sul campo.
Italo Brothers – Down For The Ride
Dopo il successo con i loro ultimi singoli Let Go (con Kiesza) e Stay, gli Italobrothers tornano con il nuovo singolo PopDance, Down For The Ride.
Colapece e Dimartino – Musica Leggerissima (Cerrone Remix)
Stiamo parlando di Cerrone, il mitico producer e dj italo – francese che durante la sua rosea carriera ha già collezionato 5 Grammy Awards e un Golden Globe come “Best Producer of the Year”. Cerrone è l’autore della variante estiva di “Musica leggerissima” che si preannuncia il tormentone della bella stagione 2021. Una versione inedita, un remix che trasforma ritmo e sound in un concentrato di atmosfere ultra dance.
Comment here