SUPER-Hi & Neeka – Following the Sun
La hit di debutto di SUPER-Hi insieme alle Neeka si chiama “Following The Sun” e descrive un momento di fuga, un momento di libertà, un momento in cui ci si lascia alle spalle tutti i problemi. Questo è particolarmente vero nel mondo di oggi, dove così tante persone si sentono intrappolate e incapaci di seguire i loro sogni. “Following The Sun” è ottimismo, è credere, è fuggire. SUPER-Hi, aka produttori George Tizzard e Rick Parkhouse di Bournemouth, UK, sono riconosciuti per aver scritto e prodotto successi di artisti come David Guetta, Charlie Puth, James Arthur e Green Day per citarne alcuni.
Miley Cyrus – Prisoner (feat. Dua Lipa)
Dopo il successo di “Midnight Sky”, Miley Cyrus ha sfornato un’altra hit. Per “Prisoner”, secondo estratto da “Plastic Heart” (uscito il 27 novembre) ha voluto al suo fianco un’ospite d’eccezione: Dua Lipa. Le popstar hanno confezionato un video splatter e provocatorio (co-diretto dalla stessa Miley) in cui le trasgressioni non mancano: atmosfere punk-rock, sangue finto, siparietti saffici e dito medio al pubblico. Dua Lipa non sarà la sola guest star di “Plastic Heart”. Nella track-list dell’album, pubblicata qualche giorno fa, compaiono infatti i nomi di Billy Idol e Joan Jett, che saranno presenti nei brani “Night Crawling” e “Bad Karma”. Il settimo album di Miley vuole essere una rivincita dopo un 2020 sfortunato.
Shawn Mendes, Justin Bieber – Monster
È il secondo singolo dell’album “Wonder”, la cui omonima traccia è uscita lo scorso ottobre. L’uscita del quarto album di Mendes è prevista per dicembre, ma i due stanno già scaldando i motori: su Youtube il singolo ha già totalizzato oltre 20 milioni di visualizzazioni. Grandi aspettative sull’album: molto attivo sui social – in particolare Instagram – Mendes ha recentemente lanciato con Netflix un documentario che ci racconta la vita e la carriera dell’idolo dei teenager. Il singolo parla del diventare famosi precocemente, esperienza che accomuna Mendes a Bieber, divenuto famosissimo già all’età di quindici anni. Privilegi sì, ma anche aspettative, rivalità e invidia. Il music business può essere spietato e schiacciare anche i cantanti più talentuosi.
Ghali – Mille Pare (Bad Times)
L’inedito prodotto da Merk & Kremont, già artefici del successo “Good Times”, pone al centro del testo i momenti difficili che tutti noi viviamo. Sono i “Bad Times” da cui cerchiamo di scappare, quando siamo inondati da paranoie e tutto sembra andare a rotoli. “Fidati è solo un periodo” è la risposta che ci danno e che ci diamo per consolarci e tornare a credere che, se guardiamo bene, i “Good Times” sono già, di nuovo, all’orizzonte. Il brano fa parte della riedizione ‘DNA Deluxe X’, progetto che unisce al suo interno i 15 brani presenti nella versione originale e, a chiudere la tracklist due inediti, tra cui Mille Pare. L’artista ha scelto di devolvere inoltre i guadagni ricavati dalle vendite di questa riedizione del disco interamente agli operatori dello spettacolo, duramente colpiti dalla situazione Covid-19 in questi mesi del 2020 senza live.
Giordana Angi – Siccome sei
A pochi giorni dal ritorno in tv di Amici, è tornata anche Giordana Angi, che due anni fa ne fu protagonista, piazzandosi al secondo posto dietro Alberto Urso. La cantante, infatti, ha pubblicato il suo nuovo singolo “Siccome sei”, un brano uscito lo scorso 20 novembre e scritto durante il lockdown. La canzone è nata mentre Angi si preparava gli esami universitari (è iscritta alla facoltà di Lettere). Il brano parte con un pianoforte e gioca sull’alternanza dei contrari. La stessa cantante ha raccontato che ha improvvisato una melodia sul telefono, l’ha salvata e nel tempo ha cercato di capire come migliorarla. Giordana Angi è tornata a qualche mese dall’uscita di “Amami adesso” e i tre dischi d’oro per “Stringimi più forte e “Casa”, oltre a quello per l’album omonimo.
Comment here